www.cellularitalia.com
 
         F O R U M    Segui CellularItalia su Twitter Segui CellularItalia su Facebook 
Ciao! Log in Crea un nuovo profilo

Avanzata

INFO SU ADSL

Inviato da Alberto 
INFO SU ADSL
26.09.2002 - 22:48
Siccome sono un gran navigante (scarico ogni giorno 10 MB di mp3) con un 56 KB! Volevo chiedere se è davvero la Telecom che ha la linea ADSL + veloce, xchè mi sono stancato di navigare a 1 KB con un misero modem da 56 KB!

I miei dicono che costa troppo! E' vero o no?

RIspondete
Grazie!

DAtemi i vostri suggerimenti sulla ADSL + veloce che c sia!


Re: INFO SU ADSL
27.09.2002 - 03:24
Se sei in prov di Bari c'è Seatel che offre l'ADSL a 19 € al mese (escluso modem) a 640Kb senza oneri aggiuntivi (ma con obbligo di preselezione automatica)




----------
D'accordo?????????


Re: INFO SU ADSL
19.10.2002 - 14:22
Re: INFO SU ADSL
19.10.2002 - 22:33
Beh dunque...tu parli esclusivamente di velocità, deduco tu ti riferisca alla banda dichiarata.

Beh in questo caso attualmente la palma di offerta aDSL più veloce spetta a FastWeb, che propone connessione aDSL a 2 mbit/s in download e 512 kbit in upload.

Questo a partire dal primo di ottobre: precedentemente l'offerta era rispettivamente di 1.2 mbit e 256 kbit.

In concomitanza anke TI ha maggiorato l'offerta: dal primo ottobre offre connessione aDSL a 1.2 mbit in download e 256 kbit in upload, sostanzialmente la vekkia offerta FW.

Il resto delle offerta naviga mediamente sulla classica connesione 640/128.

Ora, il discorso non si può limitare alla semplicistica valutazione della banda dichiarata: ciò ke conta è la banda, più o meno palesemente, garantita.

Per farti un esempio: io ho la connessione Alice 256/128 praticamente da quando 2 anni fa si kiamava teleconomy adsl, bene io ho sempre dico sempre usufruito dei 32 kbyte di banda dichiarata(ergo = banda garantita nel mio caso).

Leggo invece su molti forum delle disparate esperienza negative di tantissimi utenti, sia TI sia per es Libero/Infostrada...

X quanto riguarda FW invece, per ora, ho sempre letto commenti positivi, xlomeno relativamente alla banda offerta...non x nulla a fine mese mi attivano l'allacciamento aDSL.

Tutto questo non può poi prescindere, mi par di capire, dal discorso costi...xsonalmente nell'ultimo bimestre di fatturazione ho speso 70 euro di bolletta telefonica (con Teleconomy Zero attivo) e un'altra settantina di Alice.
Ergo 140 euro.
Bene, se attivassi l'offerta con la banda massima di TI spendere 120 euro a bimestre, quindi avrei speso x es non 140 bensì 190 euro...contro i 170 ke spenderò d'ora in poi con FW (contratto tutto senza limiti, 85 euro/mese).

Fai i tuoi conti :)




----------
Aloha


Re: INFO SU ADSL
22.11.2002 - 09:41
Scusa ma l'ADSL di fastweb non copre mica tutto il territorio nazionale come del resto il sistema a fibre ottiche. Mentre l'ADSL di telecom italia copre moltissimo del territorio nazionale. QUindi persone pur volendo scegliere fastweb saranno obbligate a mettere telecom italia.


Re: INFO SU ADSL
22.11.2002 - 14:25
Beh certo le offerte FW sono limitate a poke città ora, e nemmeno a tutto il territorio cittadino di ogni città....

Ma cmq non credere ke anke l'adsl TI sia così diffusa, putroppo...

Cmq il 30 di Ottobre mi hanno attivato i servizi e la qualità della connessione dati c'è tutta ;)

Lo stesso non si può dire di quella voce, ma è un discorso lungo ke non ha senso affrontare ora.




----------
Aloha


CA
Re: INFO SU ADSL
22.11.2002 - 16:53
Comunque l'"ADSL" di Fastweb e quello di Telecom e degli altri provider sono servizi di natura ben diversa.

Quello di Fastweb è un servizio che implica il distacco totale da Telecom anche per la telefonia base, cosa che non è necessariamente adatta a tutti (a meno che non si decida di attivare una linea Fastweb in aggiunta a quella Telecom).
L'ADSL di Telecom e degli altri è un servizio aggiuntivo alla linea telefonica tradizionale di Telecom.

Inoltre l'ADSL di Fastweb è una soluzione provvisoria, in attesa che la zona venga raggiunta dalla fibra ottica di Fastweb.


Re: INFO SU ADSL
05.12.2002 - 20:26
Consiglio:

Se attivate Fast Web (FW) e utilizzate internet sottoscrivete il contratto tutto senza limiti o internet senza limiti, altrimenti con internet a consumo dovete prima della connessione ad internet contattare il numero verde FW, comunicare il vostro pin e vi attivano il servizio internet. Quando avete terminato ricontattare il numero verde dare il pin e vi chiudono il servizio.
Da quando li chiamate x attivare a quando li richimate x disattivare parte il contatore x la fatturazione di internet a consumo......

Che non vi venga l'idea di chiamarli con il PC acceso x farvi attivare l'ingresso ad internet: blocchereste tutta la procedura. Il pc deve essere acceso dopo l'ok della centrale... (O meglio dalla centrale devono trovare il modem non alimentato, visto che il modem è interno devono trovare spento il pc).


Re: INFO SU ADSL
10.12.2002 - 13:45
Confermo, è uno scandalo.

Io in effetti ho attivato la fornitura tutto senza limiti, anke se forse passo a quella con internet senza limiti e le kiamate a pagamento per questione di utilizzo esiguo della linea voce.

Per rispondere a CA: indipendentemente dal distacco totale da TI (tutto sommato non male come situazione ;) ) l'ADSL di FW è un ottimo servizio, che non nasce necessariamente come soluzione temporanea, benchè sicuramente la parità di costo con la soluzione in fibra la ponga spesso e volentieri come gradino intermedio.

Ad ogni modo, anke nel caso possa essere considerata e vissuta come soluzione temporanea, rappresenta un'ottima fornitura di connessione ADSL, e dubito che a qualcuno faccia skifo la possibilità successiva di upgradare a fibra...

Fermo restando che, per quanto mi riguarda, il servizio ADSL che TI mi ha fornito per quasi 2 anni è stato ineccepibile sotto ogni punto di vista.




----------
Aloha


CA
Re: INFO SU ADSL
10.12.2002 - 17:30
Volevo solo dire che l'"ADSL" di Fastweb e quello di tutti gli altri sono abbonamenti di natura ben diversa.

Che il totale distacco da Telecom sia una situazione "tutto sommato non male" è da discutere.

Fastweb per alcuni può essere molto indicato ma non per tutti, non fosse altro per un fatto di convenienza economica per molte tipologie di utenza.... e per molti altri motivi.

Io personalmente conosco molte persone pentite di aver "sbadatamente" richiesto l'attivazione di Fastweb. In alcuni casi perché hanno grossi problemi di funzionamento (leggi anche qua e là nei forum). In altri casi perché hanno anlizzato e confrontato con più attenzione le tariffe e si sono accorti che - per loro - quelle di Fastweb non sono affatto convenienti.

Con questo non voglio affermare che Fastweb sia da buttare via, ovviamente.
Dico solo che è una cosa ben diversa dagli altri ADSL e ciò va ponderato per bene.


Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?

Clicca qui per collegarti


Pubblicita'


Pubblicita'





CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati