www.cellularitalia.com
 
         F O R U M    Segui CellularItalia su Twitter Segui CellularItalia su Facebook 
Ciao! Log in Crea un nuovo profilo

Avanzata

Esperienza VO in USA e Canada

Inviato da (W.ax) 
Esperienza VO in USA e Canada
24.08.2002 - 19:35
Ciao a tutti (di nuovo)!

Volevo rendere al forum la mia impressione circa il Roaming nei due seguenti paesi.
USA: New York. A differenza di quanto sento spesso dire circa la rete GSM 1900Mhz statunitense devo dire che nelle grandi città (perlomeno NY) il segnale è ottimo! Fin dall'aereoporto JFK il segnale 'VoiceStream' era stabile (mai sotto le 3 tacche su 5). L'unica pecca era che di chiamare manco a parlarne! Sia senza sia con call-back niente. La cosa era strana, infatti con call-back sarebbe dovuto funzionare. Tuttavia in una zona (e solo lì) di Manhattan il call-back mi funzionava perfettamente. Da quel momento in poi ho pensato ad un momentaneo disservizio. Faccio notare che, con SIM VO con addebito su Carta di Credito ed con SIM ricaricabili Wind e TIM, nessun problema. In compenso gli sms si inviavano e ricevevano normalmente.
Dopo 2 giorni siamo andati alle Niagara Falls! Sulla tratta NY-Niagara Falls il segnale era buono. Il problema è che, appena ti allontani dall'autostrada(Highway), il segnale scompare. Scontato dire che alle Niagara Falls si allacciava sia a 'VoiceStream' (USA) che a 'Microcell' (Canada). Anche con 'Microcell' ho però dovuto constatare che di call-back neanche a parlarne. Sms sempre tutto ok.
Abbiamo quindi proseguito, nell'ordine, per Toronto, Montreal e Quebec City. Sempre con 'Microcell' a Toronto niente call-back, mentre nelle altre due città canadesi (ma molto "francesi";) funzionava perfettamente. Strano.
Siamo quindi tornati, dopo una decina di giorni, a New York. Il call-back, adesso, funzionava ovunque. Confermata l'ipotesi disservizio.

A parte il call-back a singhiozzi due cose mi hanno stupito, una in bene, l'altra MOLTO in male.

IN BENE: Il segnale a 1900Mhz. Pensavo che, come il "nostro" a 1800Mhz, soffrisse molto nei locali chiusi. Invece dipende tutto dalla posizione e dal numero delle BTS. A NY non mi è mai capitato di scendere sotto le 3 tacche. Anche nei locali più interni e bassi dei grattacieli il segnale era buono. A Milano, invece, la rete Wind (solo a 1800Mhz) nei locali chiusi crolla fino, spesso, a scomparire. Segno della carenza di BTS o, perlomeno, della potenza irradiata.
NOTA: Con questa affermazione non stò attaccando Wind (che ho comunque lasciato). E' solo per fare un confronto tra i due segnali, o meglio, tra le due filosofie.

IN MALE: Scontato. Le tariffe! 2 chiamate di un minuto l'una, 5-6 ricevute, un pò di sms... TOTALE: 37€!!! Una mazzata!

Alla prossima. Ciao!


Re: Esperienza VO in USA e Canada
24.08.2002 - 19:46
primo consiglio di chiamare sempre l' italia con le carte prepagate del posro che costano infinitamente meno.
secondo wind ha una copertura di bts che va bene per il 900 mhz ecco prche' non prende nei locali a milano


JK
Re: Esperienza VO in USA e Canada
25.08.2002 - 15:16
ehila ciao a tutti!!
anche io a luglio sono stato negli States,precisamente a long Island,50km da new York.......purtroppo appena arrivato ho constatato che nella mia area l'unico operatore disponibile era VoiceStream....ma che strano,proprio l'operatore che in roaming omnitel costa il doppio.....cmq credo cdhe sia l'unico gsm attivo per ora negli states,almeno nella east coast.
cmq apparte cio,gli sms li ricevevo e venivano inviati in tempo reale senza particolare ritardo,apparte qualcuno che si è perso da qualche parte nell'atlantico senza arrivare a disposizione.
durante la mia permanenza ho lavorato in un negozio,e,ironia della sorte,appena dentro il negozio il segnale scompariva....neanche da dare la colpa al cemento armato visto che in america per le costruzioni è molto usato il legno....apparte questo però,nella cantina della casa dove ero ospitato il segnale era perfetto.....forse nel negozio è un problema di posizonamento bs,visto che i cellulari non gsm prendevano benissimo.
per quanto riguarda il segnale confermo una presenza costante del segnale,a condizione di non avventurarsi in campagna o in zone poco abitate......
altra curiosita...in cima all'EmpireStateBuilding è l'unico posto in new york dove son o rimasto senza segnale!!
saluti,

jk




----------
giacomo


Re: Esperienza VO in USA e Canada
27.08.2002 - 11:51
Confermo! In cima all'Empire niente segnale! ma solo lì!


Re: Esperienza VO in USA e Canada
27.08.2002 - 11:56
Re: Esperienza VO in USA e Canada
27.08.2002 - 14:23
JK
Re: Esperienza VO in USA e Canada
27.08.2002 - 19:12
eh si incredibile ma vero....basterebbe puntarci una bts contro o montarcela proprio ma non credo che ce la possano montare senno l'avrebbero gia fatto!
cmq questa cosa dell'Empire anche a me ha un po stupito....volevo chiamare in Italia per fare il figo che ero sull'empire e invece niente!




----------
giacomo


Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?

Clicca qui per collegarti


Pubblicita'


Pubblicita'





CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati