|
|||||||
![]() |
Voglio essere risarcito per non aver potuto usare il cellulare con roaming prepagato.Con una sim 32k funzionava al meglio con i miei amici (e anche a me l’anno scorso),mentre con la nuova sim 64k (la mia, che per esigenze del cellulare l'ho dovuta aggiornare da 32k a 64k),il roaming prepagato non ha funzionato per tutto il mio periodo di vacanza in Germania.Non si riusciva ad agganciare a nessuna dei tre gestori tedeschi: Vodafone D2, D1 Telekom e O2. DOVE STA IL PROBLEMA?CHE POSSO/DEVO FARE???
---------- GdM
Gargamella ha scritto:
> per il disagio avuto: 2 mesi di sms gratis! > Vedete che vodafone tratta bene i suoi clienti.
in più ero andato anche a lamentarmi in un punto vodafone tedesco, forse avranno segnalato...
---------- GdM
Gargamella ha scritto:
> in più ero andato anche a lamentarmi in un punto vodafone > tedesco, forse avranno segnalato... > Secondo me se ne sono proprio fregati, del resto non sei cliente loro ma Vodafone Italia. In ogni caso gli operatori tedeschi sono 4: T-Mobile, Vodafone, E-Plus e O2.
maccoy ha scritto:
> Secondo me se ne sono proprio fregati, del resto non sei > cliente loro ma Vodafone Italia. > In ogni caso gli operatori tedeschi sono 4: T-Mobile, Vodafone, > E-Plus e O2. Rettifica operatori: sono 3 E-plus e O2 è lo stesso operatore. Ti spiego perchè: Sui cellulari vecchi appare sul display E-plus, mentre su quelli nuovi O2.... ---------- GdM
Gargamella ha scritto:
> maccoy ha scritto: > > > Secondo me se ne sono proprio fregati, del resto non sei > > cliente loro ma Vodafone Italia. > > In ogni caso gli operatori tedeschi sono 4: T-Mobile, > Vodafone, > > E-Plus e O2. > > Rettifica operatori: sono 3 E-plus e O2 è lo stesso operatore. > Ti spiego perchè: Sui cellulari vecchi appare sul display > E-plus, mentre su quelli nuovi O2.... > No 02 ed e-plus(ha sempre avuto questo nome dal 1994) sono due operatori differenti, sui vecchi cellulari è o2 che appare come interkom e plus non c'entra niente con o2.
O2 si chiamava Viag Interkom ed è sempre stato di proprietà di British Telecom finchè BT non ha deciso di vendere di uscire dalla telefonia mobile e da quel momento tutti gli operatori che precedentemente erano in possesso di BT hanno cambiato nome in O2.
E-Plus si è sempre chiamata così ed è proprietà della KPN (Paesi Bassi) fin dalla nascita.
Gli società degli operatori tedeschi allora sono quelle che hanno avuto più cambiamenti...... D2 Privat --> Vodafone, D1 Telekom -->T-Mobile, Viag Interkom--> O2
Perchè, nei Paesi bassi scherzano?
Da Libertel a Vodafone, da Telfort a O2 e poi di nuovo Telfort, da Dutchtone a Orange, da Ben a T-Mobile. Senza contare i continui vendite-acquisti-fusioni in Islanda e Finlandia...
Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?
|
|
CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati |