www.cellularitalia.com
 
         F O R U M    Segui CellularItalia su Twitter Segui CellularItalia su Facebook 
Ciao! Log in Crea un nuovo profilo

Avanzata

tim e buchi di copertura

Inviato da Iencenelli 
Re: tim e buchi di copertura
16.10.2002 - 17:25
Quest'estate c'erano buchi clamorosi sulla salerno-reggio calabria (vicino a reggio).
E anke Scilla (RC) nn era esente da tutto cio': in casa il cellulare nn prendeva manco morto (idem x VO)!!!! :(


Re: tim e buchi di copertura
16.10.2002 - 17:28
Da me [NA] TIM prende alla grande, perfino nelle gallerie.


Re: tim e buchi di copertura
16.10.2002 - 22:46
Sto preparando un reportage su più zone in italia compreso la copertura gprs e la sua funzionalità in movimento.
Cmq le segnalazioni principali sono:
ss FG/MT punti precisi in cui puntualmente cade la linea (da ignorante ho pensato che sarà il confine tra una bts e l'altra....)
ss Ofantina/PZ larghi buchi in basso a colline.
Da segnalare che la Tim in basilicata copre tratti completamente disabitati, percorsi da strade secondare che uniscono un paese ad un altro, anche se poi all'interno dei paesi è meno forte, è il caso di Venosa, Lavello, Rionero in Vulture, Palazzo e altri.
Faccio poi una piccola parentesi sul gargano, dove il disastro è collettivo, Tim copre quasi tutti centri da me visitati, ma vi assicuro che la strada costiera è un vero è proprio COLABRODO, non puoi parlare per più di 30 secondi, ad essere buoni 60, non ho osato attivare NetMonitor....Se volete parlare vi consiglio di farlo dal mare su di una imbarcazione, la musica è ben diversa e si può parlare "senza confini"
Auotstrade Nord:
- Roma/Firenze/Genova via Pisa, copertura buona finoa savona, poi alcuni buchi nelle gallerie (anche se la maggior parte sono ben coperte) da savona in poi Gprs out.
- Genova/Ventimiglia buona
- Bologna/Bari ottima nel 90% del percorso, 10% molto fluttuante, gallerie out da Pescara in giù. Qui facendo tappa a fermo(paese) P.S.Giorgio (paese) tutto ok, nessun problema Teramo e Giulianova, solo la prima da problemi all'intermo degli edifici bassi, soprattutto in centro, la seconda un pò scarsa per un breve tratto prima di arrivare in città, ma nel complesso la ss che unisce Te a Giulianova è ottima.
- autsda Ba/Na, da Candela fino a Nola buchi in tutte le gallerie, ampi tratti dell'appennino
- autostrada SA/RC non li ho contati ma mooolte zone scoperte
La copertura tim resta la migliore in assoluto (provati tutti i gestori), stai tranquillo che se ti lascia a piedi sei proprio in un posto sfigato

FabiO


Re: tim e buchi di copertura
17.10.2002 - 09:34
A proposito di quanto scrive il mio concittadino Marco77, sono anni (almeno dal '98) che segnalo alla Tim la quasi totale assenza di copertura (giuro che non sono Planplim... :-D ) all'interno dell'Ipermercato Carrefour (ex Continente) di corso Montecucco, coperto invece benissimo da Vodafone. Tutte le volte che mi trovo lì, risulto irreperibile o, al limite, se ricevo una telefonata, pare di parlare con vecchio walkie-talkie. Tutte le volte che segnalo il disservizio tramite il 119 on line, ricevo la risposta di rito, "la ringraziamo per la segnalazione, Tim ha in programma il potenziamento della rete in quella zona nell'ottica di migliorare bla bla bla e ancora bla bla bla..." Nel frattempo sono passati 4 anni. Alleluja.


Re: tim e buchi di copertura
17.10.2002 - 22:58
Mi dispiace contraddire Fabio ma qui in calabria prov di cs la copertura di Tim (con mio grande dispiacere visto che comunque i servizi di Tim mi fanno gola) non è per nulla efficiente :
Cosenza città è coperta da sole 4 bts ufficiali (nel mirino del comune perchè non a norma , eventuali micro non individuabili) con conseguente perdita del segnale in molti stabili e negozi della città.
Per quanto riguarda i limitrofi una vera tragedia : a parte Castrolibero (comunque segnale debole al chiuso), tutti i limitrofi a sud della città sono praticamente scoperti oppure il segnale è inutilizzabile, in particolare tutti i paesi a ridosso della catena costiera sono al buio, dove c'è il segnale arriva sempre dai grossi centri.
Male il segnale anche sulla Sila, lungo la statale che collega crotone a paola ci sono grossi buchi ed è una strada molto trafficata ... Male il segnale anche sulla costa tirrenica, dove c'è un tratto di quasi 15Km scoperto (coperto addirittura da Wind ! quasi un insulto), e debole in molti centri abitati.
Devo altresì dire che dove il segnale è presente , l'audio negli ultimi anni è diventato ottimo, superiore anche a Vo , che però può vantare una copertura quasi totale della provincia.
E' un peccato perchè mi devo limitare ad usare la sim tim solo in città o comunque nei grossi centri, a discapito dei servizi offerti che ammetto siano i migliori fra i gestori.
Ci sono paesi qui scoperti da 11 anni, in particolare G.Piemontese è stata coperta anche da Wind lo scorso anno, ma Tim non ne vuole sapere. Penso che sia una questione di scelte ...
Potrebbero fare tanto e meglio ... speriamo.


Re: tim e buchi di copertura
18.10.2002 - 15:22
Come scritto (posto sfigato va inteso come mancata copertura non per il posto in se per se)

"- autostrada SA/RC non li ho contati ma mooolte zone scoperte
La copertura tim resta la migliore in assoluto (provati tutti i gestori), stai tranquillo che se ti lascia a piedi sei proprio in un posto sfigato"

Eppure Luca ti ribadisco che io ho tolto 3 anni fa Omnitel perchè copriva molti posti come li da te, e sono passato a tim (che fino a dora mi ha lasciato a piedi solo in pochissime circostanze) provando Wind (disdetta dopo un mese).
Ora verificare la copertura in maniera capillare da parte di un solo individuo credo che sia se non impossibile molto molto difficile.
Avete provato a segnalare la cosa al 119? Magari raccogliendo le firme di molte persone.....

FabiO


Re: tim e buchi di copertura
19.10.2002 - 22:22
A Trieste impossibile trovare un buco di copertura TIM: davvero eccezionale in tutta la provincia!!
Ciao


Re: tim e buchi di copertura
19.10.2002 - 22:58
Sansobbia ha scritto:
>
> A proposito di quanto scrive il mio concittadino Marco77,
> sono anni (almeno dal '98) che segnalo alla Tim la quasi
> totale assenza di copertura (giuro che non sono Planplim...
> :-D ) all'interno dell'Ipermercato Carrefour (ex Continente)
> di corso Montecucco, coperto invece benissimo da Vodafone.
> Tutte le volte che mi trovo lì, risulto irreperibile o, al
> limite, se ricevo una telefonata, pare di parlare con vecchio
> walkie-talkie. Tutte le volte che segnalo il disservizio
> tramite il 119 on line, ricevo la risposta di rito, "la
> ringraziamo per la segnalazione, Tim ha in programma il
> potenziamento della rete in quella zona nell'ottica di
> migliorare bla bla bla e ancora bla bla bla..." Nel frattempo
> sono passati 4 anni. Alleluja.

Tutta la zona di Corso Montec<ucco, da cia Monginevro a Corso Peschiera la copertura è pietose...ho fatto questo pezzo sia con tim che con wind...la tim indecente!!!!
Anch'io ho telefonato spesso al 119 e mi hanno detto che provvederanno al + presto...:-(
Marco


Re: tim e buchi di copertura
20.10.2002 - 05:12
Nella zona di Domodossola, e tutte le valli limitrofe, la copertura TIM lascia MOLTO a desiderare... infatti qui da noi i clienti tim si contano sulle dita di una mano, mentre omnitel la fa da padrona...




----------
[R]os


Re: tim e buchi di copertura
20.10.2002 - 10:28
Confermo quanto detto da Ross. Passo in treno da Domodossola e valli per andare in Svizzera e devo dire che Tim ha molti buchi mentre Vodafone e anche Wind hanno una copertura ottima!




----------
And you?


Re: tim e buchi di copertura
20.10.2002 - 11:21
Provincia di Taranto, cittadina di Montemesola Tim è solo un miraggio. E' completamente scoperta.
Wind, nel suo piccolo, molto piccolo, ha una copertura migliore, pensate un po'.
Al secondo posto c'è Vodafone.


Re: tim e buchi di copertura
20.10.2002 - 13:28
ciao tommi...un quasi-concittadino! io sono di Martina Franca.. a proposito, nella mia cittadina, Tim Omni e wind hanno una copertura ottima, sia all'esterno che all'interno e nelle zone vicine...anzi, a settembre Wind ha molto implementato la copertura in due paesi vicini e risulta quasi quasi meglio di Tim....




----------
And you?


Re: tim e buchi di copertura
20.10.2002 - 16:40
Ciao , a Ostia,dove abito, Tim ha degli enormi buchi di segnale.All'interno dell'ospedale nei centri commerciali e nella mia nuova casa che è praticamente in centro.
Omnitel non ha invece problemi .Ho più volte segnalato alla tim la situazione ma per loro è tutto normale.
Sono passato ad Omnitel.


Re: tim e buchi di copertura
20.10.2002 - 16:54
x lorenzo cosa intendi per enormi?
Ostia la frequento e per me è sufficientemente coperta....




Re: tim e buchi di copertura
20.10.2002 - 19:30
Ahahahahahah!!!!!
A ostia (comune di roma) la omnitel non ha problemi???????
MA stai scherzando??????
Ben 2 anni fa quando sono andato al mare di domenica la scheda omnitel è rimasta inutilizzabile per la conegestione tutta la giornata non sono riuscito a fare 1 telefonata!!!!!La tim ha sempre tenuto benissimo l'eccesivo traffico estivo!!!

Ho la casa vicino ospedale e mi prende tutte le tacche sul cellulare!!!

quindi prima di parlare prova!!!1


Re: tim e buchi di copertura
21.10.2002 - 00:30
qui ad ostia la tim a solo dei problemi in via delle canarie e nuova ostia
vicino al porto anche se nel porto anno messo una micro bts a 1800
nel resto va meglio di omnitel wind e blu anche se sta per morire


Re: tim e buchi di copertura
21.10.2002 - 10:51
In generale nella prov di Bg, Tim è un po' scarsa. Il segnale c'è, ma è discontinuo.
L'unica che fa le cose bene qui è Vodafone, soprattutto sulle alpi. Direi che tutto l'arco alpino lombardo è coperto in modo ottimale solo da Vodafone. Wind è ancora molto indietro. E' buona solo in pianura. Tim, non si sa per che motivo, ha fatto le cose un po' maluccio...




----------
W i vecchi clienti!!


Re: tim e buchi di copertura
21.10.2002 - 13:43
Sia io che diversi miei amici (tutti TIM) stiamo recentemente osservando un calo vistoso dell'intensità del segnale in diverse zone della città di Piacenza !

addirittura da casa mia (zona Viale D. Alighieri) non si riesce più a telefonare stando in casa ma bisogna uscire !!

Che sta succedendo ? Avete messo i Verdi a regolare la potenza d'uscita della BTS ?


Re: tim e buchi di copertura
22.10.2002 - 20:31
sansobbia forse VO prende nel carrefour.
un saluto.


Re: tim e buchi di copertura
22.10.2002 - 20:47
alcuni mesi fa anche nella zona sud di milano il segnale tim si era indebolito e succedeva come a fabrizio: ora va meglio.
Morale si e' passati a VO.
Negli iper di milano perfetta,
nel pavese e nel bergamasco ho notato che alcune volte c'era una e non l' altra e viceversa anche se forse tim e' di poco piu' capillare.
Intanto dove io passo la mia vita: cioe' negli iper di milano e provincia vodafone la fa da padrona e sono sempre reperibile al 100%, con tim 85% con wind che dire non prende neanche in alcune zone della comasina MI.
cmq omnitel due anni fa a quarto oggiari quasi non prendeva in alcuni punti, ora invece e' perfetta.
con wind 90 gg di pending dovuto al credito unico, una bolleta a me che ho tutto prepagato, bonus ed sms che non arrivano... e si il mondo non e' piu' quello di una volta.


Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?

Clicca qui per collegarti


Pubblicita'


Pubblicita'





CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati