|
|||||||
![]() |
giovet.. quali lamentele,al di fuori di qui, hai letto sulla super 5?
grazie. lisa
giovet ha scritto:
---------------------------------------- > Leggendo qui e altri forum le lamentele per Super > 5 mi viene da riscrivere che H3G non è onlus...i > gerani sono seccati!!!! Ormai tutti i bambocci hanno un telefonino... Dieci anni fa non ci si lamentava se ti facevano pagare le telefonate.. Ora la gente le pretende gratis ![]()
ecco qui le + gettonate.
Pubblicità falsa NOn c'è scatto alla risposta ma in pratica c'è Non compatibilità con altre opzioni NON dà autoricarica. S5 est una proposta commerciale non una supposta con obbligo di "introduzione"! Non piace, non si fa.....Certo è adatta a chi il telefono lo usa, NON a chi con cellulare ci "gioca"
giovet ha scritto:
---------------------------------------- > ecco qui le + gettonate. > > Pubblicità falsa > NOn c'è scatto alla risposta ma in pratica c'è Hai da ridire su questi 2 aspetti ? Ognuno ha i suoi punti di vista, credo che però certi dati siano OGGETTIVI: 1) La tariffa ha lo scatto alla risposta comprensivo dei primi 180 secondi 2) La pubblicità è VISTOSAMENTE ingannevole Detto questo è ovvio che la tariffa è comunque ottima soprattutto per chi effettua molte telefonate medio-lunghe: al solito ciascuno si farà i suoi conti. Quando un domani ti offriranno la tariffa a 4 centesimi al minuto "senza scatto alla risposta" con tariffazione a scatti di 6 minuti, ricarica obbligatoria e/o canone tu continuerai a dire: che bella questa tariffa senza scatto alla risposta in cui paghi solo 4 centesimi al minuto.... ![]() ![]() Non vanno presi in giro i consumatori...che ne sanno ovviamente molto meno di noi...
Massimo scrive:
Detto questo è ovvio che la tariffa è comunque ottima soprattutto per chi effettua molte telefonate medio-lunghe: al solito ciascuno si farà i suoi conti. INfatti il target è questo....qui siamo tutti smaliziati e le pubblicità ci scorrrono sopra come pioggia sulle tegole......e i conti li sappiamo fare e bene!!!! Personalmente Non credo che i consumatori siano così stupidi da non sapere quello che ti fanno vedere non è oro,forse Massimo li sottovaluta.
sicuramente potevano essere più chiari e trasparenti quelli della tre nel pubblicizzare i dettagli di questa nuova tariffa... e sotto questo aspetto concordo con tutti coloro che han sostenuto questa tesi!!
però è anche vero che la convenienza con la super 5 c è se si fanno mediamente chiamate di due o tre minuti (o più!!). certo non si adatta a chi fa chiamate di 30 secondi e che ha sulla propria scheda principale una tariffa senza scatto alla risposta. ma se consideriamo tutti coloro che lo scatto alla risposta c è l hanno, direi che questa tariffa diventa ancor più interessante: perchè pagare 15 cent solo per "sollevare la cornetta" e dire una parola di una frazione di secondo... quando la super 5 con 15 cent ti offre 3 minuti di conversazione?? tutto va valutato (ovviamente) alla luce del tipo di chiamate che si fanno normalmente... e delle proprie esigenze personale. nessuna tariffa può convenire o interessare a chiunque... è sacrosanto che ciascuno valuti le proprie esigenze e i propri interessi di traffico!!
chi pazzo cambierebbe la tariffa....? onestamente penso che sia utile solo la super10.....con la relativa ricarica
sì ma con la super 10 (semmai effettivamente ci sarà !), la tariffa base è molto più alta della super 5... per cui se si ricevono più chiamate di quante se ne effettuino, allora con l autoricarica prevista per la super 10 si va un pò a compensare il costo delle chiamate effettuate con la stessa super 10 stessa. diversamente non mi sembra che la tariffa base della super 10 spicchi in convenienza.
se sbaglio ditemi pure sotto quale aspetto. sono ![]()
s2001 ha scritto:
---------------------------------------- > chi pazzo cambierebbe la tariffa....? onestamente > penso che sia utile solo la super10.....con la > relativa ricarica io metterei firma xkè vodafone faccia la fotocopia della super 5!!!! altro che pazzo......x me è una bellissima tariffa!!!
aprile@FSE ha scritto:
---------------------------------------- > io metterei firma xkè vodafone faccia la fotocopia > della super 5!!!! altro che pazzo......x me è una > bellissima tariffa!!! La tariffa può essere ottima per molte tipologie di utenti, però aspettiamo a vedere come si comporterà la 3 sulla prossima rimodulazione di tutti i piani tariffari... La tua firma potrebbe non contare un caxxx ![]() Mi auguro ovviamente per gli utenti della 3 che non valga il famoso detto: "chi lascia la via vecchia per la nuova sa quello che perde ma non sa quello che trova" ![]() Ciao
si è bella...ma devi cmq spendere 10euro+3 cada mese...non tutti sono disposti....
non tutti son disposti... è vero!
ma il costo per le chiamate è molto competitivo... pur nella consapevolezza che bisogna avere, che anche questa tariffa non può essere adatti a tutti in assoluto! anche la wind cerca d esser competitiva (vedi l ultima tariffa che han commercializzato: no scatto alla risposta,no canone mensile, no tariffa a scatti!!). però la wind pagherà molto per i problemi di ricezione che ha... e che, temo, avrà per molto tempo!!
Massimo ha scritto:
---------------------------------------- > giovet ha scritto: > ---------------------------------------- > > ecco qui le + gettonate. > > > > Pubblicità falsa > > NOn c'è scatto alla risposta ma in pratica c'è > > > Hai da ridire su questi 2 aspetti ? Ognuno ha i > suoi punti di vista, credo che però certi dati > siano OGGETTIVI: > > 1) La tariffa ha lo scatto alla risposta > comprensivo dei primi 180 secondi > 2) La pubblicità è VISTOSAMENTE ingannevole > > Detto questo è ovvio che la tariffa è comunque > ottima soprattutto per chi effettua molte > telefonate medio-lunghe: al solito ciascuno si > farà i suoi conti. > > Quando un domani ti offriranno la tariffa a 4 > centesimi al minuto "senza scatto alla risposta" > con tariffazione a scatti di 6 minuti, ricarica > obbligatoria e/o canone tu continuerai a dire: che > bella questa tariffa senza scatto alla risposta in > cui paghi solo 4 centesimi al minuto.... ![]() > ![]() > > Non vanno presi in giro i consumatori...che ne > sanno ovviamente molto meno di noi... Come sostenevo.... Stop alla pubblicità del gestore 3 in onda in questi giorni sulle TV nazionali. L'Istituto per l'Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) ha condannato la compagnia telefonica a sospendere il messaggio promozionale di "H3G Super 5 Ricaricabile", in quanto ingannevole per i consumatori (ex art.2 del Codice di Autodisciplina Pubblicitaria). Il provvedimento del Giurì ha fatto seguito alla denuncia presentata da Adusbef e Federconsumatori, i quali hanno espresso soddisfazione per la decisione presa. "Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, ritiene che la pubblicità esaminata sia non conforme all'art.2 del Codice di Autodisciplina Pubblicitaria, e ne ordina la cessazione; dispone altresì la pubblicazione della decisione ai sensi dell'art.40 Cap per una sola volta sul Corriere della Sera". Con lo spot, il cui testimonial è Luciana Littizzetto, si reclamizza la possibilità di parlare a 5 centesimi al minuto verso tutti. Nella realtà però ciò non è veritiero, per l'esistenza del meccanismo di tariffazione a scatti anticipati di 3 minuti, che comporta una spesa minima per ogni telefonata di 15 centesimi. La necessaria informazione "è affidata - denunciano le due associazioni - ad un impercettibile super scorrimento dell'immagine, del tutto insufficiente a consentire un'agevole ed immediata percezione dei costi effettivi". "Inoltre - proseguono Adusbef e Federconsumatori - la reclame dello spot che promette di praticare uno sconto di 100 euro,sul modello di telefonino (LG U970), non è concretizzato per l'indisponibilità dello stesso nei punti vendita e l'impossibilità di acquistarlo". Nonostante l'abolizione dei costi di ricarica attuata dal decreto Bersani, "molti gestori - accusano le associazioni - si ingegnano a recuperare i 2 miliardi di euro,con tecniche di tariffazioni così ingannevoli e fraudolente dei consumatori, che rende necessaria una intensificazione delle denunce a carico dei "furbetti dei telefonini", che vorrebbero far rientrare dalla finestra ciò che è uscito dalla porta". Adusbef e Federconsumatori non escludono in futuro di chiamare in causa anche i testimonial famosi che prestano la propria immagine per spot ingannevoli. Le due associazioni, infatti, "stigmatizzano lo scadimento di noti personaggi televisivi, che dovrebbero prestare maggior attenzione alle reclame ed ai fraudolenti consigli per gli acquisti".
Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?
|
|
CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati |