|
|||||||
![]() |
Io uso la Wind 5 che poi con iva son 6 cent.......per come uso io il cellulare visto il mio traffico voce con qs tariffa risparmio già 3 € di canone mensile...ehm ...notate che 3 minuti con w5 costano già 18 cents + 16,8 cent di scattone alla risposta....poi come scrivo sempre ognuno si facca i conti in tasca!!!!
Le due tariffe sono certamente per gente che il cellulare lo usa.
ok ma il discorso che faccio riguarda il rapporto tra le vecchie tariffe 3 e le nuove, 3 vuole portare i clienti a cambiare tariffa facendola sembrare piu vantaggiosa di quelle che ci sono adesso in giro
Il vecchio se ne sta andando......le autoricariche saranno modificate, se non abolite......il nuovo avanza....io come utente mi faccio i miei 4 conti se mi conviene cambio......3' a 15 cents anche se anticipati or come ora nessuno li dà ,voglio ricordare anche gente di 3, 1 un'ora al giorno + sms/mms.....non c'è vitamina che tenga, per ora,......I gestori "fanno" il loro "gioco", noi utenti il nostro...Qs. tariffa non dà autoricarica, ma pensavate che 3 non avrebbe modificato? E' da + di un anno che si "sussurrava" nei varii forum di un 'eventuale fine dell'era del latte e miele!
m@nkind83 ha scritto:
---------------------------------------- > ok ma il discorso che faccio riguarda il rapporto > tra le vecchie tariffe 3 e le nuove, 3 vuole > portare i clienti a cambiare tariffa facendola > sembrare piu vantaggiosa di quelle che ci sono > adesso in giro Già ....la nuova tariffa per molti clienti potrà anche essere vantaggiosa, ognuno si dovrà fare i propri conti, sta di fatto che: 1) La Super5 è una tariffa che ha lo scatto alla risposta di 15 centesimi comprensivo dei primi 180 secondi, con tariffazione a scatti successivi sempre di 180 secondi 2) La Super 5 prevede un tetto di 1000 minuti a tariffa agevolata 3) La Super 5 prevede sempre un canone di 3€ ed una ricarica obbligatoria Gli Spot in Tv sono ovviamente molto chiari su questi 3 punti.... ![]() Benvenuti nel nuovo mondo della telefonia mobile, con la tariffa più economica dove parli solo a 5 centesimi al minuto... ![]()
È una bella tariffa flessibile... conviene sia a chi usa il cellulare non tantissimo ma un pò... sia c hi lo usa consistentemente...
Mi sono fatto due conti... su tre scenari diversi... a) 300 chiamate al mese durata media 2 minuti = 600 minuti.. costo a chiamata = 0,15 b) 20 chiamate al mese durata 16 minuti = 320 minuti.. costo a chiamata = 0,90 c) 10 chiamate al mese durata 4 minuti = 40 minuti.. costo a chiamata = 0,30 a) 300 x 0,15 = 45 + 3 (canone) = 48 euro........ 48/600 = 0,08 €/min b) 20 x 0,90 = 18 + 3 = 21 euro............. 21/320 =0,0656 €/min c) 10 x 0,30 = 3 + 3 = 6 euro........... 6/40 = 0,15 €/min La spesa a minuto per le stesse chiamate fatte con Super3 o ST+ sono: a) 0,175 €/min b) 0,11 €/min c) 0,1375 €/min Non sono stati considerati i bonus in entrata che ovviamente possono migliorare i conti per la Super 3 e ST+ In defintiva per chi ha un bel gruzzoletto da parte può valere la pena mettersi in pensione e sfruttarlo ottimamente con questa tariffa... (abbinandoci magari anche la gente di 3) Ottima tariffa. Per la rimodulazione dell'autoricarica entrante non fatevi speranze... è assolutamente inevitabile quando a tre verranno abassati i costi di interconnessione.
Fatevi un pò i conti... x quanto anni e secoli parlete con il vostro bonus... e questa tariffa ?
Ah sì... c'è la ricarica da 10 euro da fare... evidentemente TRE ha trovato il modo di fare un pò di soldi anche dai ST+boys.... Alternative ? Il Pieno wind non durerà molto a lungo neanche lui (e a pagamento) e la WIND6 è enormemente più cara... SANO REALISMO PLEASE
Apprezzando la riflessione di m@nkind83 x lo meno x l'originalitÃ
![]() ![]() Anch'io trovo un mezzuccio ignobile quello di far pagare anticipatamente blocchi di 3' di conversazione ![]() Tuttavia la (pseudo)tariffa di 5 cent/m è talmente bassa che i tre minuti pagati in anticipo corrispondono proprio allo scatto alla risposta di 15 cent che il 70% dei piani tariffari in circolazione ha. Con la differenza notevole che con Super 5 poi puoi parlare x 3', con gli altri piani devi comunque aggiungere qualcosa x aprire bocca ![]() Anche nei confronti dei piani senza scatto Super 5 può essere una valida concorrente: se considero Tim club, 15 cent equivalgono a 50", dopo Tim club perde nettamente ogni appeal (i piani senza scatto di Vodafone manco li considero). L'unica valida concorrente di super 5 è Wind 5, tuttavia si autoelimina con il suo scattone alla risposta da 16 cent (io ho la Wind 5 prima edizione). Ovviamente il problema del secondo scattone e successivi della super 5 neanche si pone x', avendo 1 tariffa che è almeno il 50% delle altre, in qualsiasi caso la telefonata è meno dispendiosa. X il confronto con le altre tariffe di 3 nn mi ci metto neanche visto l'esauriente schema di go3. In merito alle autoricariche che St+, Super 3 e pieno Wind permettono, anche questo è 1 argomento troppo soggettivo ![]() A livello pratico, perciò, nonostante 3 abbia ideato 1 scattone "perverso", super 5 si rivela + conveniente delle altre tariffe in circolazione. L'handicap, più che i 3 euro di canone mensile (che screma chi usa molto poco il cell) e la ricarica minima obbligatoria di 10 euro (che, togliendo il canone di 3 euro, diventano 7 euro di credito utile, cioè al massimo 46 telefonate al mese), potrebbe essere il limite dei 1000'/mese: in pratica sono 33' di telefonate al giorno. Un limite che x i chiacchieroni può andare tropo stretto.
firn, interessante le tue valutazioni sulla super 5. in effettiper un utente medio non è proprio male!! e poi lo diventa ancor di più se consideri che in caso di 90' ricevuti quei 3 euro di canone mensile ti vengono restituiti! bisogna considerare anche questo... sopratutto per coloro che ,magari,di loro fanno non tante chiamate... ma che ne ricevono abbastanza!!
dico bene,firn?
Giusto, anche se quando valuto 1 piano, considero solo gli elementi "certi" e quindi escludo tutto ciò che è a termine (le solite promo da 3 mesi ad 1 anno giusto x invogliarti al cambiamento
![]() ![]() ![]()
nion vi dimenticate che gente di 3 e i pianio 3 new non sono assolutamente compatibili con super 5
Da quello che leggo sul sito nn è esatto quello che dici m@nkind83:
"Il Piano Tariffario (Super 5) non è compatibile con l’opzione VideoNoi, con l’offerta Scegli 3 New e con le USIM che includono l'opzione Gente di 3 gratuita con una ricarica al mese". Da qui io capisco che Gente di 3 è compatibile con Super 5 x tutti i nuovi clienti e x tutti i vecchi a patto che nn abbiano una "USIM che includa Gente di 3 gratuita con 1 ricarica al mese". E dal momento che x la maggior parte dei comuni mortali Gente di 3 costa 9 euro al mese... ![]()
hai ragione, Super5 è compatibile con Gente di 3 attivato in post-vendita al costo di 9€/mese.
Nel dettaglio sarà così:
- Super5: 1000 min/mese di tariffa a 5 cent/min (si fa per dire) e 1000 min/mese di videochiamate on-net; superata la soglia si applica il piano base (15cent/min più scatto da 16 cent). - Super0: 1000 min/mese di tariffa a 0 cent/min verso 3 e fissi e 1000 min/mese di videochiamate on-net; superata la soglia si applica il piano base (15cent/min più scatto da 16 cent). Ricordo inoltre che Super5 è incompatibile con "VideoNoi" e "Gente di 3 offerta attivazione". X le rimodulazioni bisogna aspettare al 20 di giungo per delle news!!!!!! Approfittiamone...vedete l'offerta wind per i 500 sms mensili e fatevi un pò i conti cosi al costo di 7 euro spesi ve ne tornano cmq 13 in piu ![]()
s2001, ma non parli più della super 10. come mai??
![]() parli dei 500 sms mensili. a quale promo ti riferisci esattamente? grazie! lisa
Si riferisce alla messaggi free della wind, con 7 euro hai 500 sms verso tutti.........
Leggendo qui e altri forum le lamentele per Super 5 mi viene da riscrivere che H3G non è onlus...i gerani sono seccati!!!!
Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?
|
|
CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati |