|
|||||||
![]() |
Insomma.. con questo benedetto Operator Lock non si capisce ancora una mazza!
Ormai è chiaro a tutti che trascorso un periodo di 12 mesi, è possibile sbloccare a pagamento il proprio terminale. Un amico mi ha fatto pervenire un modulo di richiesta nel quale, vi sono riportati i vari "scaglioni" dei prezzi per sbloccate il videofonino. dai 13 ai 15 mesi di vita, bisogna corrispondere a tre 200€ dai 16 ai 18 mesi di vita, bisogna corrispondere a tre 180€ dal 19°mese, sempre su richiesta, sembrerebbe sia possibile sbloccare gratuitamente il terminale di proprietà ovviamente... Questo modulo richiama l'articolo 7.1 bis delle condizioni generali di contratto relative ai servizi umts di tre. Navigando quà e là , interrogando anche il sito della tre, non mi risulta sia ancora possibile lo sblocco gratuito. Avete novità al riguardo?
Questo argomento è oggetto di innumerevoli commenti nei forum di telefonia, mi stupivo che non fosse tirato in ballo anche su CellularItalia
![]()
le regolamentazioni ci sono e sono chiare.
leggete il decreto a questo link : http://www.agcom.it/comunicati/cs_210206.htm sblocco a pagamento dopo il nono mese sblocco gratis dopo 18
ps. ginfiz ... mi gireresti il modulo .... grazie
morrisace@email.it
Ho ricevuto stamani via email, il modulo per la disabilitazione
dell'operator e sim lock.... Ho comprato il videofonino a Giugno 2004..quindi 28 mesi fà .... a sentire questa tabella per lo sblocco devo pagare a TRE,la bellezza di 100 euro...altro che sblocco automatico e gratuito!!!!!! Questo sono fusi.... Andrea
Si,ho ricevuto il modulo dal servizio clienti tre... vi dico le tariffe x lo sblocco:
videotelefono comprato da 13 a 15 mesi fà : 200 euro da 16 a 18: 180 euro da 19 a 21: 160 euro da 22 a 24: 140 euro da 25 a 27: 120 euro da 28 a 30: 100 euro da 31 a 33: 80 euro da 34 a 36: 60 euro più di 36 mesi fà : 10 euro... Finalmente avremo tutti le idee più chiare... certo che n videofonino pagato 99 euro...28 mesi fà ... pagare 100 euro x sbloccarlo.... mmmmmm... no no...direi che non ne vale la pena.. Ciao a tutti.. Andrea - La Spezia
Vi descrivo la mia esperienza,che forse potrebbe essere illuminante o forse non azzeccarci nulla,cmq,io ho tra "gli altri" un terminale motorola a835 comprato ad aprile 2004(cioè da quando sono cliente 3)che ufficiosamente è sempre stato "operator lock"!
Ora,mentre fino a qualke mese fà ,se provavo ad inserire una sim di qualsiasi altro gestore,appariva la scitta usim non valida,senza nemmeno permettermi di digitare il codice pin;adesso se inserisco ad esempio una sim voda,mi permette di scrivere il codice pin eppoi appare la seguente dicitura:inserire codice sim lock-ke devo fare?Cosa significa?Se c'è qualcuno ke può aiutarmi attendo vostre risposte!Grazie e ciao
Batgia, il codice che ti richiede e quello che deve darti il 133, dopo l' invio del modulo!
Qualcuno di buon cuore potrebbe girarmi il modulo su questa mail:marcorossijr@yahoo.it-
Grazie in anticipo!
Ringrazio ginfizz per avermi girato il modulo,adesso però è sorto un altro problema;per "non saper nè leggere nè scrivere",ho contattato anche il servizio clienti tre-ora,mentre nel modulo che mi ha girato ginfizz è chiaramente specificato che trascorso un periodo superiore a 18 mesi non vi è alcuna spesa,in quello mandatomi dalla TRE è chiaramente specificato che SEMPRE e COMUNQUE,trascorso un periodo superiore ai 36 mesi vi è un addebbito di 10 euro,per l'esattezza(28-30 mesi=100euro,31-33=80,34-36=60,>36=10!),mi chiedo come fanno 2 moduli ufficiali della tre a contraddirsi così,qual'è quello ke si deve seguire e che segue la normativa?!?!?
Siccome il modulo che non prevede costi per eliminare l' operator lock dopo 18 mesi è più recente di quello che li prevevede, essendo del Settembre 2006 ( come chiaramente indicato nel modulo prestampato stesso ), visto e considerato che in nessun modo, per ovvie ragioni,nessun acquirente di cellulari 3 dopo l' 8 maggio 2006 può vantare oltre 18 mesi di anzianità del proprio terminale ( ed allora che senso avrebbe fare una modulistica nel settembre 2006, quando nessuno potrebbe usarla ), ritengo non campata del tutto in aria la possibilità di inviare tale modulo più favorevole a noi .
![]()
Anche qui.. ci sono ancora molte discordanze in merito al vincolo per chi ha acquistato un terminale prima dell'8 maggio 2006...
Siamo sicuri che noi "vecchi"clienti, avendo acquistato un terminale prima dell'8 maggio la prendiamo in quel posto? ![]()
Se la 3 applica, nonostante le ultime decisioni sul blocco dei cellulari e la sua durata massima , la vecchia normativa, noi vecchi clienti lo prendiamo in quel posto per ciò che riguarda l' eliminazione dell' operator lock ( per averla gratis ci vuole molto + tempo ), ma siamo avvantaggiati per il passaggio sim-lock ==> operator lock ( 12 mesi, gratis, invece di oltre 18 ). Solo che al 133 c'e' chi sostiene che le cose sono state parificate e si applica a tutti i casi la nuova disciplina.
IN ogni caso ancora non c'è una fonte ufficiale su cui affidarsi,quindi il rischio è in agguato!
No, la confusione regna sovrana: ma spedire via fax un modulo ( quello che nn prevede costi dopo 18 mesi ) per "gettare il sasso nello stagno" ed ottenere, almeno, chiarezza mi sembra un' ottima idea, specialmente se saremo in molti a farlo, visto che è una operazione a costo zero !
Qualcuno può spedirmi il modulo?
Al call center di 3 mi dicono che me lo devono fornire e compilare ad un punto tre. Se mi reco al punto 3 loro non hanno nulla e mi dicono di chiamare 3 Che bella compagnia di mer...a
Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?
|
|
CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati |