|
|||||||
![]() |
AUMENTO COPERTURA HSDPA
Dal mese di febbraio,verrà implementata la copertura HSDPA nelle città di Genova, Pescara, Brescia, Chieti, Verona, Catania, Cagliari, Padova, Bari. Attualmente è già attiva nelle città di Roma, Milano, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Palermo, Napoli
scusa la mia ignoranza ma cosa e' HSDPA.
l'aumento dei ripetitori in gergo tecnico?
HSDPA :High Speed Downlink Packet Access, tecnologia 3g su base radio WCDMA grazie alla quale è possibile avere sui cellulari un'ampiezza di banda fino a 14 Mbps, con costi contenuti.
Grazie,ma la definizione l'ho copiata,per esser precisa.
Ma non era meglio potenziare l UMTS ?
SOLENERO ha scritto:
---------------------------------------- > Pari pari non direi...ma è vietato? No, non è vietato, ma quando prendi le news da altri siti dovresti citarne la fonte.. è una questione di correttezza semplicemente..
Autore: SOLENERO (IP logged)
Data: 30.01.2008 - 19:22 HSDPA :High Speed Downlink Packet Access, tecnologia 3g su base radio WCDMA grazie alla quale è possibile avere sui cellulari un'ampiezza di banda fino a 14 Mbps, con costi contenuti. ---------------------------------------------------------------------------------------------- grazie della risposta ho letto che ti lamentavi sul fatto che sarebbe stato meglio potenziare la rete UMTS e sono d'accordo quindi questo aggiornamento di banda serve solo per i GSM? a Torino la rete UMTS e' quasi inesistente e sono costretto ad utilizzare il cellulare in GSM che e' ancora un'po carente come potenza in molte zone della citta'. in alcuni borghi ho riscontrato solo una tacca ed e' molto difficile telefonare.
Non è che mi lamentavo...Penso che a moltissimi clienti sia più utile il potenziamento della rete UMTS x evitare i disagi già esposti.
Per quanto riguarda l HSPDA,credo dovrebbe funzionare sulla tecnologia 3g quindi solo con telefoni UMTS. ![]()
spartaco ha scritto:
> ho letto che ti lamentavi sul fatto che sarebbe > stato meglio potenziare la rete UMTS e sono > d'accordo quindi questo aggiornamento di banda > serve solo per i GSM? > a Torino la rete UMTS e' quasi inesistente e sono > costretto ad utilizzare il cellulare in GSM che e' > ancora un'po carente come potenza in molte zone > della citta'. > in alcuni borghi ho riscontrato solo una tacca ed > e' molto difficile telefonare. Ragazzi purtroppo le istallazioni vanno a rilento, per le autorizzazioni che non vengono date dai comuni o per le persone che dopo l'istallazione si ribellano e fanno rimuovere la stessa!!! Quindi è più semplice e veloce........aggiornare le antenne Umts già istallate!!!!
Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?
|
|
CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati |