|
|||||||
![]() |
La wind quando è nata nel 1999 il suo cavallo di battaglia era: "vento di cambiamenti", ora dopo diversi anni la wind di prima non esiste più (è rimasto solo il nome) ma la sua politica è completamente cambiata uniformandosi agli altri operatori tralasciando la concorrenza in questo settore e, come se non bastasse la convergenza tra fisso e mobile non esiste più se non con offerte molto scarse. Aveva tariffe senza scatto alla risposta e il calcolo delle tariffe non era a sctatti; questa era la vera wind! Internet era una vera rivoluzione, anche quì tariffe senza scatto e si pagava poco tanto che io ho una di queste vecchie ma gloriose tariffe (oggi solo una tariffa è senza scatto ma il resto...) L'unica cosa che non è mai cambiata è la segreteria che si paga a consultazione.
Un solo motivo di tutto ciò: manca la concorrenza.
Wind è stato il primo operatore in Europa ad offrire servizi di telefonia convergente.
E' vero, ma poi la convergenza (molto utile) non ha proseguito il suo cammino anzi, il vecchio noi wind è stato sostituito con l'attuale che non è proprio la stessa cosa, ti costringono a pagare un canone fisso di "soli" 5 Euro al mese e se lo usi al di sotto di questa cifra che fai? Il canone che paghi si deve ammortizzare altrimenti non c'è convenienza, il vecchio noi wind almeno non paghi canone e l'attivazione.
La vecchia Wind era solo un bluff (ben riuscito) per far credere a tutti che ci fosse qualcosa di nuovo.
Era solo un bluff ed adagio adagio la verità è venuta fuori.
Bei tempi.....solo che finito il roaming è scoppiato il bubbone....e io sono passato ad altri lidi più cari, ma con segnale......anche adesso con la nuova wind 10 non è male....speriamo che i nuovi "padroni" abbiano il coraggio di fare concorrenza per davvero!
Vagabondo ha scritto:
> La vecchia Wind era solo un bluff (ben riuscito) per far > credere a tutti che ci fosse qualcosa di nuovo. > Era solo un bluff ed adagio adagio la verità è venuta fuori. Considera che Wind all'inizio doveva per forza di cose attirare nuovi clienti e di conseguenza offire tariffe nuove e diversificate dagli altri gestori:tariffe in parte anche più vantaggiose (in particolare mi riferisco all'assenza dello scatto e all'assenza dei costi di ricarica),mi sembra abbastanza ovvio...
Concordo con te, Massimo, ma ti faccio notare che molte storture (squilli fatti pagare per telefonate e 6 asterischi su chiamate verso l'estero) c'erano già .
Peraltro concordo sul fatto che dovesse distinguersi dagli altri per attirare clienti.
maxusa ha scritto:
> La wind quando è nata nel 1999 il suo cavallo di battaglia era: > "vento di cambiamenti", ora dopo diversi anni la wind di prima > non esiste più (è rimasto solo il nome) ma la sua politica è > completamente cambiata uniformandosi agli altri operatori > tralasciando la concorrenza in questo settore e, come se non > bastasse la convergenza tra fisso e mobile non esiste più se > non con offerte molto scarse. Aveva tariffe senza scatto alla > risposta e il calcolo delle tariffe non era a sctatti; questa > era la vera wind! Internet era una vera rivoluzione, anche quì > tariffe senza scatto e si pagava poco tanto che io ho una di > queste vecchie ma gloriose tariffe (oggi solo una tariffa è > senza scatto ma il resto...) L'unica cosa che non è mai > cambiata è la segreteria che si paga a consultazione. > Un solo motivo di tutto ciò: manca la concorrenza. Non posso che quotare.Almeno sono rimaste la wind10 e la sempre light e la flat internet per il resto non è più la wind di una volta(per il mobile)
Vagabondo ha scritto:
> La vecchia Wind era solo un bluff (ben riuscito) per far > credere a tutti che ci fosse qualcosa di nuovo. > Era solo un bluff ed adagio adagio la verità è venuta fuori. verissimo: è nata come la compagnia della trasparenza e si è dimostrata ben presto come la compagnia della NON TRASPARENZA con le loro continue rimodulazioni ai danni dei clienti. ![]() ![]() Su un vekkio thread in cui si parlava delle rimodulazioni mi sono scordato di aggiungere anke la rimodulazione di libero sogno- oltre alle tantissime altre di wind - attuata da infostrada appena fu comprata dalla wind: un bel biglietto da visita ke ci fa capire ke razza di imbroglioni sono. Tra l'altro mi kiedo coma mai gli permettono ancora di mandare in onda quella truffa dello spot pubblicitario gratis per sempre ![]()
Il problema è sempre quello: non c'è concorrenza!
---------- Piero65
concorrenza? ma ke dici?
la verità è ke ci sono i soliti polli sempre pronti a farsi spennare o farsi prendere in giro e GIUSTIFICARE come degli stupidi le truffe dei loro gestori, altro ke concorrenza ![]()
Vero, ma se dicessero che con 9 Euro + 3 Euro al mese FORSE ti fai 400 minuti di telefonate fin quando non cambiano idea o aumentano il prezzo, vorrei vedere quanti polli beccano.
Il problema è che troppi si fidano di messaggi pubblicitari chiaramente falsi!
Alex_Alex ha scritto:
> concorrenza? ma ke dici? > la verità è ke ci sono i soliti polli sempre pronti a farsi > spennare o farsi prendere in giro e GIUSTIFICARE come degli > stupidi le truffe dei loro gestori, altro ke concorrenza ![]() Il cartello c'è è vero, ma wind e tre hanno qualche piccola diversità dagli altri due gestori.
Il mercato GSM è saturo......... ora i clienti si fanno con L'UMTS e l' Egiziano lo sa molto bene.......
FEde
> ora i clienti si fanno con L'UMTS
mah, non saprei... Io vedo tutti quelli che conosco e che hanno la tre, non usano tre per navigare o per videochiamare, ma solo per telefonare e inviare sms (neanche mms) ma con tariffe con cui si trovano meglio. Io stesso ho fatto nella mia vita una videochiamata (e per giunta breve, che mi ha mangiato il credito che avevo) tanto per provare... poi mi son detto:"spendere un miliardo per avere una qualità video pessima... non lo faro' mai piu', almeno nel futuro prossimo"
Khomeini ha scritto
> Il cartello c'è è vero, ma wind e tre hanno qualche piccola > diversità dagli altri due gestori. > quale? wind hà wind10 ottima tariffa ma a scatti,se fosse stata a secondi avrebbe fatto furore..quindi non mi esalta sta wind10. 3 non ha una tariffa senza scatto quindi...
aggiungo doverosamente una cosa,che wind hà semprelight e qui mi tolgo il cappello
![]() ps. wind10 ha secondi l'avrei attivata anche con lo scatto alla risposta da 20 centesimi
>Il cartello c'è è vero, ma wind e tre hanno qualche piccola diversità dagli altri due gestori.
certo i disservizi....per sempre tra l'altro...
>wind10 ha secondi l'avrei attivata anche con lo scatto alla risposta da 20 centesimi
se fosse cosi come dici il costo medio sarebbe superiore all'attuale a scatti...fatti 2 conticini..nella peggiore dell'ipotesi con l'attuale tariffa a scatti wind perderesti 5 centesimi che aggiunti allo scatto iniziale fanno appunto 20 centesimi ....
Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?
|
|
CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati |