|
|||||||
![]() |
Io per l'estero ho addottato la cosa piu semplice acquistare una sim dell'operatore del Liechtentein , united mobile, è una carta prepagata con prefisso internazionale che poi all'estero è piu conveniente dei nostri operatori .
Questo Post sembra uno Spot televisivo!!
Per sapere tutti i costi, vai sul sito internet http://www.united-mobile.com Ti aspettiamo!
Salve a tutti!
Ogni tanto do un'occhiata a queste prepagate roaming-free, effettivamente si risparmia per ricevere chiamate... ma quanto paga chi ti telefona? Giusto per curiosita', ho fatto una simulazione di chiamata ad un numero UM tramite Jajah: chiamando dal telefono fisso una UM+ (che ha numero +44 7937 xxxxxxx, ho controllato provando ad acquistarne una con numero silver) il costo al minuto e' di 0.263 Euro, mentre la chiamata ad una UM con prefisso +423 del Liechtenstein (+423 663xxxxxx) costa ben 0.355 Euro al minuto! Non so voi, ma a me sembra un po' tantino, specialmente se sono i propri cari a voler chiamare e non l'ufficio... magari puo' essere una ricaricabile del genere puo' essere ottima scelta per posti extra-EU dove ricevere una chiamata costa 2 Euro al minuto (come in Croazia, giusto per citare un posto vicino), ma in zona EU con la eurotariffa o con una sim locale io tutta questa convenienza non la vedo mica... Cosa ne pensate? Ste
con l'eurotariffa la convenienza della united si è assottigliata...
ma prima era una pacchia
Io mi sono trovato molto bene con la 4g-Italia.
Servizio simile alla United, ma utile possibilità di associare un "numero geografico". In pratica: - chi ci chiama dall'italia paga solo la tariffa nazionale (che spesso è addirittura inferiore alla tariffa vs cell italiani!!) - noi dall'estero paghiamo in tal caso anche per ricevere, ma SENZA scatto alla risposta e solo 0,3 Euro/min (esempio Egitto extra-UE), oppure 0,2 Euro/min se andiamo in vacanza in Grecia. ---------- Ciao.
Riguardo la 4g-italia, se non ho capito male la cosa funziona in questo modo:
- pago 20 Euro per acquistare la carta con 0 Euro di traffico all'interno, visto che per avere i 5 Euro in omaggio dovrei attivare il servizio di ricarica con la carta di credito Anyway presente all'interno della confezione - devo fare necessariamente una ricarica in uno dei tagli prefissati: 15-25-50-100-200 Euro - ho un numero premium inglese +44762xxxxx sul quale ricevere chiamate gratuitamente (con jajah i soliti 26.3c/min), oppure per 2 Euro al mese attivo il numero geografico e pago io per ricevere le chiamate - in fase di attivazione della scheda devo associare il mio numero di cellulare italiano... perche'? per far comparire il mio numero quando chiamo? - una volta attivata la scheda vale 12 mesi, scaduti i quali dovrei spendere 12 Euro per riattivarla (se ho chiamato pochissimo) o anche 0 Euro (se ho fatto chiamate per centinaia di Euro) E' tutto corretto? Ste
Cercate di dividerli i post...
qui si parla di united e della sua "convenienza"... Mi associo al pensiero di chi dice che è uno spot. La 4g italia è una mezza sola... per chi chiama spende poco grazie al numero geografico... Per chi riceve è un salasso... A sto punto è meglio la no roaming
dipende...
la um diventata plus (con prefisso 0044 e possibilità di contatto da sim 3 a prezzi contenutissimi)... o la travelsim
Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?
|
|
CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati |