|
|||||||
![]() |
Il progetto ha l'obiettivo di acquisire MNP di valore con attivita' ad hoc che si svolgeranno presso 26 Centri Commerciali di Emilia Romagna e Toscana, all'interno dei quali sono presenti promoter punti vendita Vodafone.
L'azione si svolgera' nei week-end dal 7 novembre al 7 dicembre. L'attivita' verra' svolta da promoter che avvicineranno i clienti al mondo Vodafone, conducendoli nei punti vendita presenti in loco. Con loro verra' valutata la possibilita di una importazione del numero a fronte di vantaggi immediati: • nessun costo d'ingresso; • MNP gratuita; • ricarica omaggio din 20 euro a fronte di una ricarica di almeno 25 euro; • Attivazione gratuita "Opzione Dippiu'" per 6 mesi. ---------- Operator
a questo punto viene da chiedere: "operazione tortellino" è un nome che hai dato tu, oppure è il nome ufficiale della campagna?
![]() ---------- vodaboy
E' un nome che ha dato lei!!! Cosa fanno in Emilia Romagna? I tortellini....
Ciao.
ma che dato io! E' il nome ufficiale! Per quanto strano possa sembrare la chiamano così la campagna!
---------- Operator
Se era solo sulla Toscana lo chiamavano "Operazione Ribollita"?
![]() A parte gli scherzi, cos'è l'opzione dippiù?
Lo hanno dato loro?! Ma allora è proprio vero che si sono fumati il cervello... ma come si fa a chiamare una campagna così?
Uno dei tanti punti interrogativi che mi pongo... come quello del GPRS... ciao.
A quando l'operazione casöela? Potrebbe interessarmi...
![]() ---------- W i vecchi clienti!!
Winston si scrive casöla (o cassöla) a est dell'Adda, mentre a Ovest del fiume si scrive "cassoeula", che è il termine più corretto, visto che è un piatto tipico della Lombardia Occidentale.
Anche a me interesserebbe di più un'"Operazione Cassoeula". In Piemonte faranno l'"Operazione Bagna Cauda"? ![]()
Come vedete il nome dell'operazione non sarebbe tanto peregrino: è semplice, vi ha colpito e ve lo ricordate tutti... esattamente quello che cerca ogni ufficio marketing!!
![]() ![]() ![]()
maccoy ha scritto:
> Winston si scrive casöla (o cassöla) a est dell'Adda, mentre a > Ovest del fiume si scrive "cassoeula", che è il termine più > corretto, visto che è un piatto tipico della Lombardia > Occidentale. Hai ragione.... Io sto sull'Adda, ho messo insieme le due cose.... ![]() ---------- W i vecchi clienti!!
Winston Smith ha scritto:
> A quando l'operazione casöela? Potrebbe interessarmi... ![]() OT: pensavo fosse operazione : "polenta e osei" da quelle parti Ps non so come si digitano i puntini sopra la o ![]()
la domanda nasce spontanea ...... cosa si inventeranno le promoter a fronte dei 20 euro regalati? Cioè intendo ... che tariffe "inventate" si inventeranno. Provare per credere ... andate tutti al centro commericiale "la Romanina" a Roma o "ai Granai" ... oggi parlando con una di esse ho scoperto un piano che le chiamate verso vodafone non si pagano ... qualcuno puo' siegarmi se è vero o una gran cavolata per "PROCACCIARE" clienti? Un saluto a tutti ed in particolare a chi mi risponderà .
robbie ha scritto:
> Winston Smith ha scritto: > > > A quando l'operazione casöela? Potrebbe interessarmi... ![]() > > > OT: > > pensavo fosse operazione : "polenta e osei" da quelle parti > > Ps non so come si digitano i puntini sopra la o ![]() La "polènta e osèi" (non servono ö, che comunque si fanno con Alt+0246) è tipica delle valli bresciane e bergamasche, quindi ad est dell'Adda... Nessuno mi ha ancora risposto: cos'è l'opzione Dippiù?
Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?
|
|
CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati |