|
|||||||
![]() |
Cari amici del forum buongiorno,
vorrei dedicare a tutti voi amici Vodafone il temà di maturità che ha svolto pochi giorni fa la mia sorellina. Vorrei ringraziare in questo modo il nostro beneamato gestore che tanto ha fatto per noi in questi ultimi anni. I commenti di chi usa sim wind o hg3 non sono graditi, in quanto non possono capire il nostro mondo. Tipologia D (tema generale)*. Dalle lettere agli Sms. Una traccia viene dedicata ai cambiamenti nella comunicazione delle emozioni e alle ripercussioni dei nuovi linguaggi sulla società . "Comunicare le emozioni. Un tempo per farlo si scriveva una lettera, oggi un sms o una mail. Così idee e sentimenti viaggiano attraverso abbreviazioni, in maniera veloce e funzionale. Non è possibile definire questo cambiamento in termini qualitativi, si può però prendere atto della differenza delle modalità di impatto che questa nuova forma di comunicazione ha sulle relazioni tra gli uomini. Quanto quella di ieri era una comunicazione anche fisica, fatta di scrittura, impronte, odori e attesa, tanto quella di oggi è impersonale e immediata. Discuti la questione proposta illustrandone, sulla base delle tue conoscenze ed esperienze, gli aspetti che ritieni più significativi". Svolgimento: Oramai il telefonino è diventato un accessorio irrinunciabile nella vita di tutti noi. A dieci anni ricevetti in regalo il mio primo Nokia con scheda Omnitel, il regalo più ambito. Pensare che ora ci sono perfino bambini di 6 anni col telefonino... credo sia una cosa scandalosa, che non ci sia più morale. Per me per avere un telefonino bisognerebbe avere minimo minimo otto anni, altrimenti un bambino rischia di non crescere bene. Mi rendo conto però che i tempi sono cambiati e che un po' sto invecchiando anche io. Ora sono finalmente maggiorenne, sto facendo la patente, e potrò finalmente andare agli happy hour autonomamente. Questa è una grande conquista di cui andrò fiera, e già guardo con distacco le amiche che devono dipendere dai raga per muoversi, però mi rendo conto che forse esagero. Parlando di me stessa non vorrei però divagare troppo ed andare fuori tema, che riguarda gli sms. Io ne faccio un utilizzo intenso, così intenso da dover ammettere ke per me e difficile scrivere un tema senza le kappa ed abbreviazioni, ma sn sicura ke ci riuscirò. Per me l'sms è molto piu che un modo di comunicare, per noi giovani ormai è uno stile di vita, tant'è che io personalmente non telefono mai ma faccio solo squillini, anche perchè telefonare costa troppo e poi perchè ho i messaggi gratis. C'è da dire che Vodafone ha fatto molto per noi giovani, mettendo a disposizione i messaggi gratis a tutti noi. Come dicevo, io non telefono quasi mai, tranne a mia madre che siccome non ha molta dimestichezza coi messaggi, vuole che la chiami. Allora io almeno tre volte al giorno la chiamo brevemente per dirle dove sono e che sto bene. Tutte chiamate di qualche secondo, giusto per rassicurare lei ed il papà . A me non pesa molto, anche perchè hai miei genitori voglio tanto tanto bene, e poi ho la zero limits, quindi chiamo gratis. Sempre mia mamma che ha Vodafone. Evito di chiamare mio papà , casomai gli faccio lo squillo e mi richiama lui, perchè ha Wind e spenderei troppo. Al mio papà voglio un bene immenso, però è un po' matusa, ed infatti usa Wind. Ho provato tante volte a dirgli che con Vodafone risparmerebbe un sacco, ma gli adulti si sa che sono poco attenti alle cose tecnologiche. E poi mi da' 50 euro alla settimana per le ricariche, come posso non volergli bene ? Gli altri 100 euro a settimana che mi servono arrivano dai nonni, cui voglio tantissimo bene. Loro hanno Tim, vabbè, mica posso vergognarmi del papà e dei nonni per cose del genere, no ? Ci sono cose ben più gravi per le quali varrebbe la pena di preoccuparsi, come il senso di angoscia che mi prende quando ho finito i 100 messaggi ed è ancora solo mezzogiorno. Vabbè che poi ho anche gli mms gratis pagando solo il primo, però mi scoccia perchè i raga che vedono arrivare un mms già a mezzogiorno poi pensano che parli con tutti e non solo con loro, e credono tu sia una poco di buono. Da come descrivo le mie stesse esperienze personali si evince come gli sms ormai siano proprio uno stile di vita, e di questo credo si debba ringraziare Vodafone che ce li da gratis. A volte mi chiedo come possa un'azienda dare tutte quelle cose gratis senza pensare al profitto. So che le altre compagnie non hanno nemmeno la infinity, chi ha Tim o Wind non può nemmeno messaggiare gratis, ecco perchè noi giovani usiamo tutti Vodafone. Ed il futuro come sarà ? Secondo me gli sms saranno sempre lo strumento di comunicazione più diffuso, anche tra persone più grandi, perchè credo che quando noi diventeremo adulti continueremo a preferire questo strumento rispetto ad altri. Non telefonerà più nessuno, quindi niente più telefonate fastidiose in treno o nei ristoranti. Prevedo una società più educata. E questo sempre grazie a Vodafone e ad infinity e zero limits, che speriamo durino per sempre. Forse qualcosa cambierà sul fronte dei telefonini. Oggi usiamo tutti Nokia, un domani useremo tutti l' I-Phone. Non vedo l'ora ke esca. Il papà me lo ha promesso se passo l'esame ! Posto questo tema con gli occhi lucidi, fiero di avere una sorella maturata grazie a Vodafone e ai miei consigli. ---------- Frrrrrrrr
Senti gatto
![]() anche io ho vodafone , mi permetti di conoscere tua sorella ??
Gatto, facci sapere anche la votazione finale di maturità !
Credo di interpretare anche la curiosità di Iencenelli... ![]()
certamente.
Non capisco perche gatto si ostina con voda quando anche con gli altri gestori posso messaggiare a gogo
ma devo dire che non è male... se fossi un esaminatore il voto è positivo..xò..scriverei come nota solamente che nella traccia non c'è da scrive chi,come e in che modo ci vengon dati gli sms ma semplicemente descrivere il grosso impatto che le telecomunicazioni hanno dato al nostro stile di vita...e la proprioa esperienza senza arrivare a chi in famiglia ha TIM..o WIND..nel senso che è irrilevante...ma con questo devo dire che non è male..come svolgimento..le auguro che chi corregga abbia Vodafone altrimenti son caxxii..ihih scherzo dai...
sarà contenta Vodafone visto che sembra quasi la baby-sitter di questa ragazza..fra l'altro mia coetanea. e comunque..lei si domanda come Voda..riesca a dare tutto ciò..non è difficile...per un gestore regalare sms a se stesso non è un problema è gratis in tutti i sensi...l'anno scorso ho letto un articolo dove dicevano che gli sms al giorno d'oggi dove gli impianti e i ripetitori son ormai per le aziende un bene ammortizzato dovrebbero essere gratuiti o per lo meno con un costo inferiore a quello prevsito e commericializzaro..xkè...non hanno costo...o per lo meno su 0.15 cent ne guadagnano 0.1490 cent..per questo in alcuni paesi se si accetta di ricevere un minimo di sms pubblitari gli sms non li si paga...io direi che non sarebbe male nemmeno da noi...ma ovviamente si sogna,basta vedere la speculazione che stan facendo sull'iphone non ancora uscito... ciao.
Iencenelli ha scritto:
---------------------------------------- > certamente. > Non capisco perche gatto si ostina con voda quando > anche con gli altri gestori posso messaggiare a > gogo ![]() ![]() PS. Grande Gatto ! Bentornato... ![]()
diciamoci la verità , la sorella è rimasta un po arretrata , la vera moda di adesso è andare sulla spiaggia col pc e con la chiavetta dati e scaricare a mazzetta...
altro che sms
vero...così..prima si andava in vacanza adesso vedremo imprenditori e liberi proffessionisti che vendono,fatturano e navigano anche in spiaggia..così..non staccano mai la testa e potevano così rimanere in ufficio...TIM da parte sua anche se poi sta all'utente..poteva benissimo trasmettere l'internet in mobilità in modo diverso..non con le vacanze della gente..mah..forse son io esagerato..e che vuole quando è in vacanza godersi l'orizzonte e tt la f**** che c'è spiaggia...ma giustamente ognuno.....fa come vuole.
No, in realtà la vera moda è andare SENZA telefonino.
Non sto scherzando, forse ora è prematuro, ma ci avvicineremo. Succederà un po' come per la carta di credito: fino a una decinda d'anni fa la moda era averla, averne due, tirarla fuori e pagare tutto con quella. Adesso la moda è non averla con sè, ma cacciar fuori la mazzetta di biglietti da 50 euro in contanti e pagare con quelli. Provare per credere... ![]()
La mia sorellina vuole ringraziare il moderatore di questo forum che ha prontamente messo nella home page il riferimento ai post di casa Gatto Randagio. Il suo sogno è sempre stato quello di entrare nel mondo dello spettacolo e ora grazie a cellularitalia e a vodafone lei si sente un pò più famosa. E' la classica ragazza Vodafone, un giorno magari ve la farò conoscere, speriamo che il suo sogno si realizzi presto.
---------- Frrrrrrrr
hai ragione seagull....adesso pagare con la carta di credito..non fa più figo..xkè..è A TUTTI GLI EFFETTI un indebitamento che lo si voglia ammettere o no...non che sia un disonore xkè..siamo verso lo sfascio totale per tutti noi a livello economico e bene o male ne usufruiamo aimè tutti...xò se si paga in contanti a parte il non regalare commissioni e inutili soldi alle banche fa figo è il classico messaggio "sto pagando ora,lo vedi,posso,non mi è un problema lo faccio subito"....
eh si il cellulare sta stressando così tanto tutti noi che prima o poi esauriremo..io stesso sto aspettatando questo benedetto IPHONE..ma se mi fermo un attimo a ragionare sulle conferme tramite le ultime ore e news...è UN INEBITAMENTO per "solo" un cellulare(ammesso ke non lo si paghi "sciolto" ![]() ciao.
Se è uno scherzo e simpatico, ma se non lo è credo che questi hanno urgentemente bisogno di un medico..... ma uno bravo!
Iencenelli ha scritto:
---------------------------------------- > chi i familiari di gatto ![]() > o quelli che lo insultano ? i gatto's family al completo lui per primo... e pensare che sarebbe un tema di un esame di maturità ....
Interessante questo post del gatto...ma vorrei sapere cosa mi sa dire di msn... tre o quattro anni fa era sicuramente come dice lui,l'ho provato anche io sulla mia pelle,dato che all'epoca avevo ancora wind...ma ora a me pare che i giovanissimi usino di più msn per comunicare gratis che non il cellulare con scheda voda...ho un fratello leggermente più giovane della sorella di gatto,ha il cellulare vodafone ma ultimamente usa di più msn per comunicare gratis coi suoi coetanei. Secondo me le storie dei messagi gratis della vodafone,la infinity,la community...sono cose destinate a sgonfiarsi...anche per merito di msn,lo si vede anche dalle pubblicità della vodafone,a mio parere meno aggressive e moleste di un tempo(tre o quattro anni fa).
VERISSIMO...io ho 19 anni...e MSN è accesso dalle 13-14 ore al giorno...al di là che poi io ci sia fisicamente o no..xò..noi della compa ci scriv mail....ci lasciamo mess non in linea..(cioè ti viene scritto e lo vedi quando acendi)...e così c mettiamo d'accordo...tutto questo con un contratto da 20Euro al mese...(ovviamente parlo della linea fissa)...senza contare le chiamate con SKYPE...con 2.95 euro al mese si chiamano illimitatamente i numeri fissi...e ke si vuole di più?...è vero sei attaccato al computer x quanto riguarda messengere ma con skype ci sono degli ottimi cordeless voip..ma lo preferisco che 200 sms con il cell....poi con il costo che anno (promo incluse..a parte Voda)..conviene...
ciao
il contatto della maestra di italiano mi sembra tu non lo abbia....
..l'aspetto più incredibile del fenomeno Gatto Randagio è leggere di gente che crede davvero che le sue trasposizioni si basino su fatti e persone reali
![]()
Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?
|
|
CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati |