|
|||||||
![]() |
La wind con un piano a 19 cent al minuto SENZA SCATTO e con SMS A 10 cent batte tutti compresa la TIM che ora come ora ha una offerta ridicola!
marco f.b. ha scritto:
---------------------------------------- > La wind con un piano a 19 cent al minuto SENZA > SCATTO e con SMS A 10 cent batte tutti compresa la > TIM che ora come ora ha una offerta ridicola! La Wind è il gestore delle occasioni perdute. Il suo tallone d'Achille è subito apparso il call center che fin dall'inizio è risultato a dir poco arraffone e sconclusionato e con attese indecenti. Allora il 190 era ottimo ed il 119 faceva passi da gigante. Oggi le cose sono cambiate. Tutti i call center sono pietosi. Le tariffe Wind sono concorrenziali, la copertura è molto migliorata ed il risparmio è assicurato senza rimetterci in raggiungibilità . Purtroppo la cattiva fama è dura a morire. Basta vedere la Tim: era riuscita a cancellarsi la brutta nomea di ex-monopolista (con tutti i difetti che si era portata dietro) e finalmente offriva un prodotto all'onore del mondo. Le è bastata la brutta vicenda Relax per perdere tutti i "punti qualità " che aveva guadagnato... Anche se la stragrande maggioranza della gente nemmeno conosce la propria tariffa, tutti vedono che la Wind è l'unico gestore che ricaricando 50 Euro non chiede la "tangente" di 5 Euro. (3 vuole 90 Euro). Stiamo ancora aspettando che l'AGCOM e l'Antitrust si muovano e vietino la "tangente" sulla ricarica. Visto che tutti chiedono 5 Euro, anche un bambino vede benissimo che i gestori hanno fatto un cartello. Vietato peraltro dalla legge. Aspettando tanto ne vale scegliere la Wind.
batte tutti no! MA SI è DATA VERAMENTE UN AUTO CALCIO NEL C*LO E RIMBALZA MOLTO BENE!
CATTIVERIA:
Questo improvviso risveglio di wind sara mica dovuto al fatto che finalmente NON pesa piu sulle nostre bollette della luce ed e diventata un'impresa privata....(con tutti i vantaggi e svantaggi che all'imprenditoria conseguono). Dipenderà forse che un privato VUOLE (anche egiziano ![]() Bisogna ammetterlo la wind in prospettiva secondo me sta lavorando meglio della 3, ma parte ad handicap per un paio di macchie: -scommessa persa dell'imode -nomea di pessimo operatore con pessima copertura -mancato investimento nella tecnologia umts (INCREDIBILE ZAPPATA SUI PIEDI, classico dei dipendenti pubblici, spendere miliardi per vincere una gara d'appalto e poi buttare alle ortiche l'investimento) -rimodulazioni tariffarie unilaterali (ovviamente appena ha cominciato e stata immediatamente seguita a ruota dagli altri operatori) -call centre pietoso (altro che consulenti.....cmq anche in questo e stata ampiamente "copiata" ![]() -parco cell brandizzati da fame Detto questo io abito in una delle "poche" aree coperte da 3g di wind e: A)Miglior tariffa per navigare e rete sempre libera (non la usa nessuno) ![]() C)Autoricarica immediata (attenzione presto diventera a pagamento il pieno wind...prima nota dolente) D)Ottime opzioni tariffarie E)Nessun costo di ricarica Resto in tim con il numero principale semplicemente perche avendo oltre 10 anni di anzianita continuano a regalarmi cell a prezzi irrisori. Ps.Ovviamente quando vado all'estero il discorso cambia radicalmente e SOLO TIM e VODA mi danno la sicurezza necessaria (migliorare il roaming, magari con accesso diretto senza tanti ****#### prima e dopo i numeri da chiamare) Penso che wind si stia muovendo meglio di 3 per il semplice motivo che NON devi prendere un cell lockato e NON devi cambiare celllulare (per prendere un 3g):molti sono restii a cambiare il cell dopo "averlo finalmente imparato ad usare". Inoltre anche 3 presto (2007) subira lo scotto della fine del roaming con tim (e successivi problemi di copertura). PS. rimane il fatto che un post come questo nella sezione tim e una TROLLATA pazzesca.
Skumpic ha scritto:
---------------------------------------- ......... > > > Resto in tim con il numero principale > semplicemente perche avendo oltre 10 anni di > anzianita continuano a regalarmi cell a prezzi > irrisori. > In che senso ti regalo in cell con l'azianità ...spiega spiega anch'io ho un numero di tim da 10 anni... a porposito di tim/wind,,...volevo fare la MNP del numero tim VS wind, mi hanno chiamato da tim e mi hanno offerto tra le altre cose 300 sms gratuiti, una ricarca da 80 euro, 50 euro al mese x 6 mesi verti tim e fissi, e una tariffa 5 cent verso tutti per un anno.... per il momento resto in tim poi si vedrà ![]()
@tomag
Mi hanno recentemente offerto un' offerta (TIM EXCLUSIVE CHRISTMAS) con la quale mi permettono di acquistare a rate di 5 euro mensili (per 24 mesi) diversi cellulari, smartphone, pda e pc card. Un esempio: il chocolate, il krzk, il v3xx, l'n70 con tomtom, una pc card della onda, blackberry eccecc Insomma porterei a casa per 120euro un prodotto che oggi ne vale almeno 400. Unico neo: se faccio portabilita c'e' una penale per recesso anticipato di circa 500euro (la penale varia da modello a modello). Se in un mese faccio almeno 25euro di traffico voce non pago la rata del mese. L'offerta penso sia legata all'anzianita perche e ormai da 6 mesi che il numero "consuma" non piu di 10euro mensili (anche se alcuni anni fa ero stato considerato altospendente) ciao Skumpic
Non sono d'accordo su alcuni punti:
> -mancato investimento nella tecnologia umts E' stata invece una fortuna perchè la IWnd non ha buttato soldi come TIM e VODA che PUBBLICAMENTE hanno detto chei grand investimenti sull'umts sono stati sbagliati! > -call centre pietoso (altro che consulenti.....cmq > anche in questo e stata ampiamente "copiata" ![]() Il call center ora come ora è uno dei più buoni ti rispondono dopo poco e se hai problemi particolari ti richiamano anche, forse è da un pò che non chiami? > > Ps.Ovviamente quando vado all'estero il discorso > cambia radicalmente e SOLO TIM e VODA mi danno la > sicurezza necessaria (migliorare il roaming, > magari con accesso diretto senza tanti ****#### > prima e dopo i numeri da chiamare) Forse non conosci il roaming di Wind perchè i vari asterischi come li chiami tu non esistono più neanche x Wind in alcuni paesi come per tim e voda ti ricordo anche che la wind è stat la prima a dare il roaming diretto
Oh Marco, un forum e fatto per discutere....non sono certo offese personali rivolte alle persone.Quindi non te la prendere troppo, qui ognuno dice la sua, in base alle proprie esperienze, e le mie esperienze con wind sono quelle che ho descritto.
Quanto alle tue osservazioni:
Sara pure come dici tu.Intanto io conosco diverse persone (incluso me medesimo fino ad un mese fa) che "regalano" ogni mese 20 euro per la connessione a tim. Poi vorrei ricordarti che la wind ha pagato le licenze umts anni fa, le quali gli sarebbero state ritirate (vedi ipse) in caso di mancata copertura di tutti i capoluoghi (che in effetti sono gli unici luoghi in cui wind va in 3g). Quindi andrei piano ad affermare che la mancata copertura umts e stata la sua fortuna: avrebbe buttato diversi miliardi di euro dopo aver acquistate delle licenze...ummm vera fortuna!!! (discorso diverso se all'asta umts non ci avesse mai partecipato). Chiamato stamattina guarda.15 min di attesa e non hanno saputo dirmi la scadenza della mega no limits.Se ti va la prossima volta registro la chiamata con il 6630 e te la metto su youtube (se il file ci sta...perche il limite e per l'upload su youtube e di 10 min) ![]() vabbe non commento, siccome sono abituato a parlare di fatti, ti invito a confrontare i siti dei 2 opertori per quanto riguarda il roaming diretto dall'estero: WIND: Alleanza Starmap http://estero.wind.it/it/global/gen/estero_global_gen7.php GESTORI: * Amena in Spagna * O2 in Germania, in Gran Bretagna e in Irlanda * One in Austria * Pannon GSM in Ungheria * Sunrise in Svizzera * Telenor Mobil in Norvegia * Sonofon in Danimarca * Eurotel nella Repubblica Ceca * Wind in Italia TIM: OPERATORI EASY ROMING: LINK DIRETTO: http://www.tim.it/consumer/l3519/libera.do OPERATORI: CELLPLUS MOBILE COMMUNICATIONS Africa MAURITIUS Unilaterale Out CELTEL KENIA (EX KENCELL) Africa KENIA Unilaterale Out MAROC TELECOM Africa MAROCCO Bilaterale MEDI TELECOM Africa MAROCCO Bilaterale MOBILE TELEPHONE NETWORK Africa SUD AFRICA Unilaterale Out MOBINIL Africa EGITTO Bilaterale ORASCOM Africa TUNISIA Unilaterale Out OROSCOM - DJEZZY Africa ALGERIA Bilaterale TUNISIE TELECOM Africa TUNISIA Bilaterale VODAFONE (EX MISRFONE) Africa EGITTO Bilaterale WATINYA TELECOM ALGÉRIE Africa ALGERIA Bilaterale BOUYGUES CARAIBE America Latina CARAIBI FRANCESI Unilaterale Out CINGULAR WIRELESS ( EX AWS BERMUDA EX TELECOM BERMUDA) America Latina BERMUDA Unilaterale Out ETECSA(EX C-COM) America Latina CUBA Unilaterale Out MOSSEL DIGICEL America Latina GIAMAICA Bilaterale ORANGE DOMINICANA (EX FRANCE TELECOM) America Latina DOMINICANA REPUB. Unilaterale Out TELECOM PERSONAL America Latina ARGENTINA Unilaterale Out TIM CELLULAR CENTRO SUL (TIM BRASIL) America Latina BRASILE Unilaterale Out TIM CELLULAR RIO NORTE(TIM BRASIL) America Latina BRASILE Unilaterale Out TIM CELLULAR SAN PAULO (TIM BRASIL) America Latina BRASILE Unilaterale Out DHIRAAGU Asia e Medio Oriente MALDIVE Unilaterale Out CELLCOM Asia e Medio Oriente ISRAELE Bilaterale ETIHAD ETISALAT Asia e Medio Oriente ARABIA SAUDITA Bilaterale HONG KONG CSL (EX CABLE&WIRELESS) Asia e Medio Oriente HONG KONG Unilaterale Out GIAPPONE Asia e Medio Oriente NTT DOCOMO Unilaterale Out MOBILONE Asia e Medio Oriente SINGAPORE Unilaterale In TA ORANGE Asia e Medio Oriente THAILANDIA Unilaterale Out TAC (DCS 1800) Asia e Medio Oriente THAILANDIA Unilaterale Out TELKOMSEL Asia e Medio Oriente INDONESIA Bilaterale WATANIYA TELECOM MALDIVES Asia e Medio Oriente MALDIVE Unilaterale Out ALBANIAN MOBILE COMMUNICATION Europa ALBANIA Bilaterale AMENA Europa SPAGNA Bilaterale AREEBA LTD(EX SCANCOM LTD) Europa CIPRO Bilaterale AVEA(EX TT&TIM) Europa TURCHIA Unilaterale Out BASE (EX KPN ORANGE) Europa BELGIO Bilaterale BELGACOM Europa BELGIO Bilaterale BOUYGUES (DCS 1800) Europa FRANCIA Bilaterale COSMO BULGARIA MOBILE (GLOBUL) Europa BULGARIA Unilaterale Out COSMOFON Europa MACEDONIA Bilaterale COSMOTE Europa GRECIA Bilaterale ELISA MOBIILSIDETEENUSED AS(EX RADIOLINJA EESTI) Europa ESTONIA Bilaterale E-PLUS Europa GERMANIA Bilaterale ERA GSM Europa POLONIA Bilaterale EXTEL KALININGRAD Europa RUSSIA Unilaterale Out GO MOBILE Europa MALTA Bilaterale KPN TELECOM Europa PAESI BASSI Bilaterale KYIVSTAR Europa UCRAINA Bilaterale MEGAFONE (EX NORTH WEST) Europa RUSSIA Bilaterale METEOR Europa IRLANDA Bilaterale MOBIFON Europa ROMANIA Bilaterale MOBILKOM AUSTRIA Europa AUSTRIA Bilaterale MOBILTEL Europa BULGARIA Unilaterale Out MOBIMAK Europa MACEDONIA Bilaterale MOBISTAR Europa BELGIO Bilaterale MOBITEL Europa SLOVENIA Bilaterale MOBTEL Europa SERBIA/MONTENEGRO Unilaterale Out MONET Europa SERBIA/MONTENEGRO Unilaterale Out NETCOM GSM AB Europa NORVEGIA Bilaterale O2 (EX CELLNET) Europa GRAN BRETAGNA Bilaterale O2 (EX ESAT DIGIFONE) Europa IRLANDA Bilaterale O2 (EX VIAG INTERKOM) Europa GERMANIA Bilaterale OG VODAFONE Europa ISLANDA Bilaterale OMNITEL Europa LITUANIA Unilaterale Out ONE (EX CONNECT) Europa AUSTRIA Bilaterale OPTIMUS Europa PORTOGALLO Bilaterale ORANGE Europa SVIZZERA Bilaterale ORANGE Europa GRAN BRETAGNA Bilaterale ORANGE (EX DUTCHTONE) Europa PAESI BASSI Bilaterale ORANGE (EX FRANCE TELECOM) Europa FRANCIA Bilaterale ORANGE (EX GLOBTEL) Europa REP. SLOVACCA Bilaterale ORANGE ROMANIA (EX MOBILROM) Europa ROMANIA Bilaterale PANNON GSM Europa UNGHERIA Bilaterale POLKOMTEL Europa POLONIA Unilaterale Out PTK CENTERTEL Europa POLONIA Bilaterale RS TELECOMMUNICATION EX JODP EX MOBILNA SRPSKE (MOBI'S) Europa BOSNIA ERZEG. Bilaterale HT Mobile Communications Ltd Mostar Europa BOSNIA ERZEG. Unilaterale Out SFR Europa FRANCIA Bilaterale SI.MOBIL - VODAFONE Europa SLOVENIA Bilaterale SONERA Europa FINLANDIA Unilaterale Out SONOFON Europa DANIMARCA Unilaterale Out SUNRISE (EX DIAX) Europa SVIZZERA Bilaterale SWISSCOM Europa SVIZZERA Bilaterale SWISSCOM (ex TELECOM FLAG) Europa LIECHTENSTEIN Bilaterale TELE DANMARK MOBILE Europa DANIMARCA Bilaterale TELEFONICA Europa SPAGNA Bilaterale TELEKOM SRBJIA Europa SERBIA/MONTENEGRO Bilaterale TELENOR MOBIL Europa NORVEGIA Bilaterale TELERING Europa AUSTRIA Unilaterale Out TELFORT B.V.(EX O2) Europa PAESI BASSI Bilaterale TELIA SONERA MOBILE NETWORKS Europa SVEZIA Bilaterale TELIA SONERA MOBILE( EX TELIA DENMARK) Europa DANIMARCA Unilaterale In TIM HELLAS (EX TELESTET) Europa GRECIA Bilaterale TMN Europa PORTOGALLO Bilaterale T-MOBILE Europa AUSTRIA Bilaterale T-MOBILE Europa GERMANIA Bilaterale T-MOBILE (EX BEN) Europa PAESI BASSI Bilaterale T-MOBILE (EX MERCURY ONE 2 ONE) Europa GRAN BRETAGNA Bilaterale T-MOBILE (EX RADIO MOBIL) Europa REP. CECA Bilaterale T-MOBILE CROATIA LLC (EX HT MOBILE COMMUNICATION ) Europa CROAZIA Bilaterale T-MOBILE SLOVENSKO (EX EUROTEL BRATISLAVA) Europa REP. SLOVACCA Bilaterale T-MOBILE WESTEL 900 Europa UNGHERIA Bilaterale TURKCELL Europa TURCHIA Bilaterale VIMPELCOM ( EX KB IMPULS (MOSCA) Europa RUSSIA Unilaterale In VIP-NET Europa CROAZIA Bilaterale VODAFONE Europa MALTA Bilaterale VODAFONE Europa UNGHERIA Bilaterale VODAFONE Europa GRAN BRETAGNA Bilaterale VODAFONE (EX AIRTEL MOVILES) Europa SPAGNA Bilaterale VODAFONE (EX EIRCELL) Europa IRLANDA Bilaterale VODAFONE (EX LIBERTEL) Europa PAESI BASSI Bilaterale VODAFONE (EX MANNESMANN) Europa GERMANIA Bilaterale VODAFONE (EX PANAFON) Europa GRECIA Bilaterale VODAFONE (EX TELECEL) Europa PORTOGALLO Bilaterale VODAFONE ALBANIA Europa ALBANIA Bilaterale AMC Europa ALBANIA Unilaterale Out VOXMOBILE S.A. (LUXCOMMUNICATIONS) Europa LUSSEMBURGO Bilaterale CINGULAR WIRELESS (EX AT&T WIRELESS) Nord America (USA e Canada) USA Unilaterale Out T-MOBILE (DIGIPH) Nord America (USA e Canada) USA Unilaterale Out T-MOBILE EASTCOAST (EX VOICESTREAM EAST COAST EX OMNIPOINT) Nord America (USA e Canada) USA Unilaterale Out T-MOBILE MIDCOAST (EX AERIAL) Nord America (USA e Canada) USA Unilaterale Out T-MOBILE WESTCOAST (EX VOICESTREAM WESTCOAST) Nord America (USA e Canada) USA Unilaterale Out SINGTEL OPTUS LIMITED Oceania AUSTRALIA Bilaterale STESSA ROBA DIREI......MArco ma vatti a nascondere....con tutto il rispetto.... ![]() CIAO Skumpic
x Skumpic
bhè dai non tutti quelli che in Italia hanno wind si recano all'estero,quindi che gli frega se la wind non hà tutti quei partner europei come la tim? magari tantissimi che hanno wind non si muovono quasi mai nemmeno della loro città ...il tuo "rapporto speciale" con tim ce lo hai te e poca altra gente, conosco gente che è tim da anni spende bene al mese, e non hà uno straccio di "favore" sarà fortuna la mia, ma se chiamo il 155 mi rispondono in 2 o 3 minuti.. umts: a me non me ne frega nulla quindi non commento. penso che tim e vodafone prima o poi dovranno fare i conti con wind in fatto di clienti,la loro fortuna è che c'è tantissima gente che non ha voglia ne tempo di mettersi a giocare con le MNP..la nomea di gestore che non "prende" col tempo se la toglierà stanne certo, wind hà pagato salato alcuni giochetti politici,ora è un cane sciolto e sta mordendo... ![]()
Diciamo che la verità sta in mezzo.
Tuttavia ogni nostra opinione è legata all'uso che si fa del telefono. Sicuramente per chi (la maggior parte) lo usa per telefonare e/o messaggiare, le tariffe Wind abbinate a particolari opzioni possono essere considerate le migliori. Una persona che usa il telefono, se vuole, si rende conto se "la nomea" è tale oppure no. Io personalmente ho dovuto ricredermi sulla rete e gestione Wind. Ho provato ad acquistare una Sim Wind, fregandomene delle dicerie, e per l'uso che ne faccio e la zona dove abito posso esserne più che soddisfatto. ![]() ---------- JOLLY
Skumpic ha scritto:
---------------------------------------- > PS. rimane il fatto che un post come questo nella > sezione tim e una TROLLATA pazzesca. un post come questo ha ravvivvato questa sezione un po' spenta e senza particolari novità ! ![]() ---------- JOLLY
ciao Iencenelli....ma allora sei ancora dei nostri??
![]() ![]() ciao Skumpic
Tornando al topic, do solo un ultima reply.
Allora innanzi tutto il primo a felice che la wind si stia svegliando sono io (e mi pare di averlo detto). Un operatore "attivo" in piu sul mercato non puo che fare bene (in primis alle nostre tasche). Detto questo un paio di osservazioni: A) Continuo a ritenere il post in oggetto una "trollata": e come andare ad un concerto degli U2 con un cartellone con su scritto "LA VOSTRA MUSICA FA SCHIFO". Un mese fa sono stato alle 5 terre e li prendeva solo la tim (voda, wind e le altre tutte morte, a parte a Riomaggiore dove prendevano tutte), non sono certo andato sul forum WIND ad aprire un post "LA TIM HA LA MIGLIORE COPERTURA D'ITALIA". Se poi vogliamo far divenire il forum una specie di salotto di Maria de Filippi (dove tutti urlano e pretendono di aver ragione per forza), per me va bene. Io faccio Sgarbi. ![]() Io non ho nessun interesse specifico a difendere tim, semplicemente mi ci trovo bene. Con questo non nego certo che l'ultimo anno si sia mossa malissimo sul mercato (elefante in una cristalliera). Il mio intervento e stato semplicemente dovuto a marco f.b. (chi fai tu?? Rocco Casalino??). rileggiti il post, interventi come:
Insomma lui sara anche il segretario di Sawiris (spero di averlo scritto correttamente),ma io fino a prova contraria, il telefono lo uso, mi informo e voglio risparmiare.Se scrivo quello che scrivo non e certo perche me lo sono inventato, ma perche l'ho provato sulla pelle. E con l' intervento sul roaming semplicemente volevo provarlo, magari dimostrando che non sempre gli altri fanno lo stesso (e di conseguenza parlano a sproposito). C) Infine se l'utente medio wind (come me lo descrivi te) e uno che: non viaggia, non esce di citta, non e interessato all'umts -vabbe che e ancora presto per questa tecnologia- allora non so quanto sia roseo il futuro dell'operatore arancione (se lo si puo ancora chiamare cosi). A me a scuola hanno insegnato che il regime capitalistico si regge sulla base dei bisogni dei consumatori.Per non fare ristagnare il mercato bisogna creare nuovi bisogni. Prima il cell era una cosa di nicchia, poi nessuno sentiva il bisogno di mandare sms, poi a nessuno dispiaceva avere una suoneria standard, ora arrivano i primi mms (e gia l'sms e superato). Il cell fa foto, filmati...e penso che la gente voglia condividere (fenomeni come youtube come li spiegheresti altrimenti???): una rete umts diviene a questo punto cruciale. Il cell non solo per chiamare, ma per "essere in contatto" con il mondo (mail, video eccecc). Ora permettimi che una rete umts e in grado di "creare" molti piu bisogni di quella ciofeca dell' imode. Quindi in prospettiva wind rischia di ri-partire ad handicap (3 tra un po lancia skype in mobilita tanto per dirne una).Pensa al presente, ma non investe per il futuro. ciao SKUMPIC
forse quello che non si comprende è che questo tipo di post lasciano il tempo che trovano...
Alla tim non interessa nulla della qualità dei servizi e della copertura, interessano solo i numeri. Ha avuto perdite sostanziali di clienti grazie anche alla concorrenza di wind e di tre..., non c'è dubbio Ma tutto quello che ha perso (in numeri) è stato riacquistato grazie alla massiccia vendita a costo zero delle sim... negli ipermercati...e addirittura sui vagoni delle metro... Hanno perso 700mila clienti con le mnp, ne hanno acquistati il doppio con le sim in regalo... E agli imbecilli degli investitori quando gli presentano i conti diranno.... Abbiamo aumentato il nostro parco sim... e loro come dei boccaloni ci cadranno.... La qualità è arrivata a livelli inimmaginabili.... (in negativo) ma ai piani alti non gliene frega molto...
QUOTO: E con l' intervento sul roaming semplicemente volevo provarlo, magari dimostrando che non sempre gli altri fanno lo stesso (e di conseguenza parlano a sproposito).
Senza offese perchè qui si è per discutere, sei tu quello che non sa le cose perchè GLI OPERATORI CHE PERMETTONO ROAMING DIRETTO CON WIND NON SONO SOLO QUELLI CHE STANNO NELLA ALLEAZA STARMAP, ma ce ne sono un altra miriade, per esempio in belgio con Mobistar hai roaming diretto, ma nella allenaza non c'era, per esempio in croazia hai romanig diretto con tutti e due gli operatori e così via, quindi prima di scrivere INFORMATI! Tornando al discorso del call center,c ome dice qualche saggio ogni esperienza è soggettiva come la copertura, ma sta di fatto che la wind come rapoporto tariffe buon servizio batte tutti!! CAUZ!
Sul sito Wind gli operatori esteri che permettono la chiamata diretta (acronimo CAMEL) sono visualizzati.. manca però purtroppo una tabella generale che riepiloghi le informazioni (ovvero bisogna aprire paese, per paese, pagina per pagina, per farsi un'idea generale).
Su un forum amico di Wind, ho invece trovato una pagina riassuntiva, che distingue Roaming CAMEL (chiamata diretta), roaming USSD (ovvero con *124*+39...#), e roaming solo ricezione. Bene gli operatori che permettono la chiamata diretta sono: AUSTRIA: A1 Mobilkom, One, T-Mobile AT (a max) BELGIO: Mobistar BRASILE: Oi, TIM Brasil CROAZIA: T-Mobile, VIPnet (tutte..esistono due operatori nel paese) EGITTO: Vodafone EG FRANCIA: Orange, Bouygtel GERMANIA: e-plus, T-Mobile D, Vodafone D2, O2 de (ok, sono tutte qui) GRAN BRETAGNA O2 UK, Orange UK, T-Mobile UK (mi pari manchi solo 3) GRECIA: Cosmote, TIM (Telestet) INDIA: Orange ISRAELE: Cellcom KENYA: Safaricom LIECHTENSTEIN: Telecom FL NORVEGIA: Telenor, Netcom PAESI BASSI: Orange NL POLONIA: Plus PORTOGALLO: Optimus, Vodafone PT, TMN REPUBBLICA CECA: EuroTel CZ ROMANIA: Orange RO RUSSIA (europea): Megafon (NW GSM) SLOVENIA: Mobitel, SI mobil SPAGNA: Movistar, Amena, Vodafone ES SVEZIA: Telia SVIZZERA: Swisscom, Sunrise, Orange CH THAILANDIA: Orange TURCHIA: Turkcell UNGHERIA: Pannon, T-Mobile H Ora, sarà che la Wind non inserisce nel sito una lista generale di questi operatori perché cmq minore rispetto a VODA o TIM?
ciao ky82, era propri quello che stavo cercando io da giorni
![]() Una lista completa, in modo che tutti possano farsi un'idea. Le 2 offerte roaming non sono comparabili (vabbe poi magari la cosa interessa solo a me, ma dato che sono stato tacciato del male informato...) Comumque eccola: LA MIRIADE DI OPERATORI IN ROAMING (certo sempre meglio dell'offerta roaming 3). Poi magari non e aggiornata, ma se e cosi vedrai che il segretario di Sawiris non manchera di correggerci ![]() CIAO SKUMPIC
Suvvia, non fate sempre le primedonne.
Mi chiedo comunque quante volte e in quali stati vi recate nel corso di un anno e sopratutto QUANTE TELEFONATE fate in quel periodo. Se le contiamo credo che anche se anteponete ad ogni telefonata un codice lungo come il codice fiscale di sicuro non vi stancate! ![]() ---------- JOLLY
JOLLY ha scritto:
---------------------------------------- > Mi chiedo comunque quante volte e in quali stati > vi recate nel corso di un anno e sopratutto QUANTE > TELEFONATE fate in quel periodo. già ... ![]() conosco chi hà wind in Italia e un bel satellitare da accendere appena sbarca da un aereo.
Spiacente, solo gli utenti registrati possono intervenire. Cosa aspetti a registrarti?
|
|
CellularItalia © 1999-2022 - P.IVA 01168620993 - Tutti i diritti riservati |